Alphabet, la società madre di Google, ha mostrato un’impressionante evoluzione commerciale nel primo trimestre del 2025, sorprendendo positivamente sia gli investitori che gli osservatori del mercato. Ecco i principali aspetti di questo sviluppo:
Ricavi e utili
Aumento dei ricavi: Nel primo trimestre del 2025, Alphabet ha registrato ricavi per 90,23 miliardi di dollari, segnando un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. Nel primo trimestre del 2024, i ricavi erano stati di 80,54 miliardi di dollari.
Aumento degli utili: Gli utili di Alphabet sono aumentati a 34,54 miliardi di dollari, corrispondenti a un incremento di 11 miliardi di dollari rispetto all’anno precedente. L’utile per azione è passato da 1,91 USD a 2,81 USD, superando nettamente le previsioni di 2,01 USD.
Fattori di crescita
Intelligenza artificiale (IA): Un fattore importante per la crescita è l’uso delle tecnologie di IA. Alphabet ha lanciato il suo modello di IA intelligente Gemini 2.5, che ha ottenuto miglioramenti prestazionali significativi e rappresenta una solida base per future innovazioni.
Google Cloud: Gli utili di Google Cloud sono stati di 2,09 miliardi di dollari, evidenziando la crescente domanda per i servizi cloud.
Previsioni di mercato e aspettative degli analisti
Previsione dei ricavi annuali: Per l’intero anno 2025 si prevede un fatturato di 387,54 miliardi di USD, che rappresenta un aumento rispetto ai 349,81 miliardi di USD dell’anno precedente.
Previsione degli utili: Gli analisti si aspettano un utile di 8,81 USD per azione per l’anno 2025, che rappresenta un miglioramento rispetto agli 8,13 USD dell’anno precedente.
Obiettivo di prezzo: Alcuni analisti prevedono un obiettivo di prezzo di 175,33 USD, che rappresenta un aumento di circa il 5% rispetto al prezzo attuale.
SFide e opportunità
SFide normative: Nonostante l’evoluzione positiva, Alphabet si trova ad affrontare sfide derivanti da misure normative e da una crescente concorrenza nel settore tecnologico.
Innovazione e posizionamento di mercato: Gli investimenti in IA e apprendimento automatico aiutano Alphabet a consolidare la sua posizione di mercato e a migliorare continuamente i suoi prodotti.
Nel complesso, Alphabet mostra una forte performance di mercato, supportata dalle sue iniziative strategiche e dagli investimenti in IA. Questi sviluppi sono particolarmente rilevanti per gli investitori che prestano attenzione alla performance delle grandi aziende tecnologiche.