Il DAX mantiene i suoi guadagni di recupero
Il DAX si mostra attualmente stabile e riesce a mantenere i suoi guadagni di recupero, il che indica un sentiment di mercato positivo. Questo sviluppo è particolarmente notevole, poiché il DAX è tornato in recupero dopo un mese di aprile turbolento, caratterizzato da una perdita temporanea di quasi il 17%, legata principalmente al conflitto commerciale avviato dagli Stati Uniti all’inizio di aprile. Dopo un minimo di 18.489 punti, il DAX è aumentato di oltre il 20% ed è ora solo circa l’1% al di sotto del livello precedente all’annuncio dei dazi da parte di Donald Trump.
Contesto del recupero
- Conflitto commerciale e recupero: Il DAX ha subito gli effetti del conflitto commerciale, innescato da un annuncio di Donald Trump. Questo annuncio ha portato a perdite significative, ma dopo una svolta preliminare nella disputa dei dazi, il DAX ha iniziato una corsa di recupero.
- Sentiment di mercato e previsioni: La stabilità attuale del DAX e la sua capacità di mantenere i guadagni di recupero indicano un sentiment di mercato positivo. Strategisti di investimento come Mislav Matejka di JPMorgan vedono le opportunità dei mercati azionari internazionali rispetto agli Stati Uniti come più allettanti, soprattutto se la situazione riguardante i dazi continua a migliorare.
- Analisi tecnica: Il DAX si sta avvicinando alla linea media a 50 giorni, che è un indicatore tecnico importante per la direzione di mercato a breve termine. Una rottura di questa linea potrebbe supportare ulteriori tendenze rialziste.
Prospettive
- Fattori economici: L’ulteriore sviluppo del DAX sarà fortemente influenzato da fattori economici come la politica doganale e le prospettive economiche globali. Un miglioramento delle relazioni commerciali potrebbe rafforzare ulteriormente il DAX.
- Preoccupazioni per una recessione: Nonostante il recupero attuale, ci sono ancora preoccupazioni per una recessione che potrebbero influenzare i mercati. Tuttavia, i mercati azionari internazionali potrebbero essere meno colpiti da queste preoccupazioni rispetto ai mercati statunitensi.
Nel complesso, il DAX mostra una robusta capacità di recupero, supportata da un sentiment di mercato positivo e da condizioni economiche migliorate.