29.04.2025

Goldman Sachs’ raccomandazione per il titolo Eni e il mercato petrolifero

Goldman Sachs’ raccomandazione per il titolo Eni e contesto di mercato

L’analisi attuale di Goldman Sachs si concentra sul titolo Eni (gruppo petrolifero e gas italiano), che nonostante una revisione del prezzo obiettivo da 17€ a 16€, ha ricevuto una raccomandazione “Buy”. Anche Jefferies ha confermato un “Buy” con un prezzo obiettivo di 17€, il che indica fiducia a livello settoriale.

Contesto della raccomandazione

  1. Revisione del prezzo obiettivo: La riduzione dell’obiettivo potrebbe riflettere rischi a breve termine come le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime o sfide operative, mentre rimane la fiducia a lungo termine nella strategia aziendale.
  2. Volatilità del mercato delle materie prime: I prezzi del petrolio sono influenzati da tensioni geopolitiche, variazioni della domanda (ad es. transizione energetica) e decisioni OPEC+. La diversificazione di Eni nelle energie rinnovabili potrebbe essere vista come un fattore stabilizzante.

Confronto con altre raccomandazioni di Goldman Sachs

Asset Raccomandazione Prezzo obiettivo Fonte
Eni Buy 16€ [3]
Eli Lilly Buy 888 USD [5]
Goldman Sachs* (autovalutazione) Ø 609,67 USD [1][4]

Nota: Per il titolo Goldman Sachs stesso, il prezzo obiettivo medio degli analisti è di circa 610 USD (+11,89% rispetto all’attuale), mentre RBC mantiene un rating “Sector Perform”.

Implicazioni strategiche per gli investitori

  • Opportunità: La discrepanza tra la correzione a breve termine (riduzione del prezzo obiettivo) e il rating “Buy” a lungo termine indica un potenziale punto di ingresso.
  • Rischi: Paure di recessione globale o inasprimenti normativi nel settore energetico potrebbero esercitare pressione sul settore petrolifero.

Per una valutazione completa, gli investitori dovrebbero anche considerare i rapporti trimestrali di Eni e le previsioni macroeconomiche sulle materie prime.