30.04.2025

Valori tecnologici sotto pressione: Impatti della correzione del Nasdaq

Le recenti evoluzioni del mercato azionario mostrano che in particolare i valori tecnologici, compresi i titoli AI e KI, sono stati messi sotto forte pressione dalla correzione del Nasdaq 100. Mercoledì 30 aprile 2025, il Nasdaq 100 ha registrato una correzione significativa dopo diversi giorni di guadagni precedenti, scendendo più di altri indici americani.

Motivi della pressione sui valori KI

  • Preoccupazioni economiche: Dati economici deboli hanno colpito soprattutto il settore tecnologico.
  • Relazioni trimestrali: Reazioni negative a una serie di rapporti trimestrali hanno portato a prese di profitto.
  • Regolamenti all’esportazione per i chip KI: Un rapporto dei media su possibili cambiamenti nelle normative USA riguardanti l’esportazione di chip KI ha generato ulteriore incertezza. Il governo degli Stati Uniti sta apparentemente considerando una transizione da restrizioni all’esportazione basate su aree paese a regolamenti individuali con singoli stati. Questo potrebbe servire come nuovo strumento di pressione nei conflitti doganali ed è visto con preoccupazione da analisti come Stacy Rasgon, in quanto potrebbe peggiorare la situazione per aziende come Nvidia.

Impatto su singoli valori

  • Nvidia ha subito temporaneamente perdite di valore fino al quattro percento, ma ha potuto stabilizzarsi leggermente.
  • Altri titoli KI popolari come Applovin sono stati sotto pressione di vendita in modo ancora più evidente.
  • Anche Super Micro Computer, un fornitore nel settore dei data center, è colpito.

Importanza per gli investitori in Germania, Austria e Svizzera

Questa correzione del Nasdaq ha impatti diretti sugli investitori nei paesi DACH (Germania, Austria, Svizzera), poiché molti investitori privati e istituzionali sono fortemente investiti in titoli tecnologici americani o li utilizzano come benchmark. Le incertezze legate a misure geopolitiche e a dati aziendali più deboli possono portare a volatilità a breve termine.

Allo stesso tempo, tali correzioni offrono opportunità per ricalibrare il portafoglio o per entrare in valori promettenti a lungo termine nel settore dell’intelligenza artificiale, a patto di valutare adeguatamente il rischio.

In sintesi si può dire:

  • La correzione del Nasdaq pesa soprattutto sui valori tecnologici con focus su AI/KI.
  • Fattori geopolitici (regole di esportazione dei chip) giocano un ruolo importante accanto alle preoccupazioni economiche.
  • Per gli investitori di lingua tedesca, questo è pertinente sia per quanto riguarda l’andamento del mercato sia per le possibili opportunità di investimento.

Questa evoluzione deve essere monitorata attentamente, in particolare prima che vengano pubblicati i dati trimestrali di grandi aziende tecnologiche come Microsoft, poiché potrebbero rappresentare un indicatore per la direzione futura del settore.