03.05.2025

La strategia di Tim Schäfer: Stabilità a lungo termine in periodi di incertezza di mercato

Strategia di Tim Schäfer in caso di incertezza di mercato

L’esperto di borsa e milionario Tim Schäfer punta su una strategia a lungo termine di “Buy and Hold”, che lui stesso definisce “Buy and Hold estremo”. Il suo approccio si basa sulla pazienza, disciplina e sull’utilizzo mirato delle crisi come opportunità d’acquisto.

Punti chiave della strategia

  • Utilizzare le crisi come opportunità: Schäfer sottolinea che l’incertezza nei mercati – ad esempio, a causa di rischi politici o turbolenze economiche – offre punti d’ingresso ideali per investimenti a lungo termine.
  • Focalizzarsi sui fondamentali: Nonostante i rischi a breve termine come la politica tariffaria di Trump o le indagini antitrust contro le aziende tecnologiche, egli mantiene le sue posizioni in aziende con bilanci solidi, che definisce “fortezze” (ad esempio, i giganti tecnologici americani).
  • Azioni da dividendo come ancoraggio di stabilità: Titoli con alti dividendi gli servono sia per la diversificazione dei rischi sia per generare reddito passivo.

Raccomandazioni concrete

Settore tecnologico sotto pressione: Anche se le azioni tecnologiche potrebbero soffrire attualmente, Schäfer vede nelle aziende Big-Tech un potenziale a lungo termine grazie alla loro posizione dominante nel mercato e alla loro robustezza finanziaria.

Small-cap con potenziale di crescita: Nelle sue analisi recenti evidenzia 18 titoli singoli, probabilmente aziende di settori difensivi o ciclici con valutazioni attraenti.

Fattori di successo per gli investitori privati

Il patrimonio di Schäfer di 3,5 milioni di USD è stato costruito attraverso il risparmio costante e il reinvestimento dei dividendi:

  • Investire regolarmente: Piani di risparmio mensili in azioni di alta qualità nonostante le fluttuazioni di mercato.
  • Disciplina emotiva: Nessuna vendita dettata dal panico durante le correzioni – invece, approfittare per acquistare ulteriormente in caso di calo dei prezzi.

Il suo consiglio è: ‘Rimanere calmi e investire’ – un mantra che egli vive anche in fasi volatili come l’attuale situazione di conflitto commerciale.