Surprendente ripresa della produzione industriale
La produzione industriale tedesca di marzo 2025 ha mostrato una performance sorprendentemente forte, aumentando del 3,0% rispetto al mese precedente, superando così le aspettative di circa l’0,8%. Questo sviluppo indica una robusta attività nel settore industriale e potrebbe significare segnali positivi per l’economia.
Entrate degli ordini nel settore manifatturiero
Le entrate degli ordini nel settore manifatturiero sono aumentate a marzo 2025 del 3,6% rispetto al mese precedente. Senza i grandi ordini, l’aumento è stato del 3,2%. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, marzo 2024, le entrate degli ordini sono aumentate del 3,8%, sottolineando uno sviluppo positivo nel settore.
Produzione industriale stabile nonostante le sfide
La produzione industriale complessiva è aumentata a marzo 2025 del 3,0% rispetto al mese precedente, mentre rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, marzo 2024, ha mostrato un aumento dello 0,3%. Questi numeri indicano uno sviluppo stabile nell’industria.
Declino nei settori ad alta intensità energetica
In Renania Settentrionale-Vestfalia, la produzione nei settori ad alta intensità energetica è diminuita a marzo 2025 del 3,2% rispetto al mese precedente. Rispetto all’anno precedente si è registrato un calo del 5,1%, in particolare la produzione di metalli è stata colpita.
Sfide nella produzione di acciaio grezzo
La produzione di acciaio grezzo in Germania a marzo 2025 è stata di circa 3,1 milioni di tonnellate, corrispondente a un calo dell’11,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questi cali indicano sfide in questo settore.
In sintesi, la produzione industriale tedesca di marzo 2025 mostra un bilancio misto. Mentre la produzione industriale generale e le entrate degli ordini sono in sviluppo positivo, ci sono cali nei settori ad alta intensità energetica e nella produzione di acciaio grezzo. Questi sviluppi potrebbero indicare sfide in alcuni settori, mentre l’economia complessiva rimane comunque stabile.