Contesto dell’accordo commerciale
Il mercato statunitense ha vissuto il 8 maggio 2025 una forte ripresa, innescata dall’annuncio di un accordo commerciale tra gli Stati Uniti e il Regno Unito. Questo sviluppo ha inviato segnali positivi agli investitori e ha portato a un rally nelle borse.
L’accordo commerciale, presentato dal presidente Trump, comprende diversi punti importanti:
- Aliquota doganale: L’aliquota doganale base del 10% rimane invariata.
- Accesso al mercato: Il accesso per le esportazioni agricole americane nel mercato britannico sarà migliorato.
- Esportazioni di veicoli: Fino a 100.000 veicoli prodotti nel Regno Unito possono essere importati negli Stati Uniti a un’aliquota doganale ridotta del 27,5%.
- Entrate: Le tasse doganali dovrebbero generare entrate per 6 miliardi di dollari, come sottolineato dal ministro del commercio Lutnick.
Impatto sui mercati
L’annuncio di questo accordo ha avuto un impatto significativo sui mercati:
- Indici azionari: L’S&P 500 è aumentato dell’1,4% a 5.686 punti, mentre anche il Dow Jones è salito dell’1,4%, superando i 500 punti a 41.523 punti. Il Nasdaq ha guidato con un aumento dell’1,8%.
- Criptovalute: Il Bitcoin ha superato per la prima volta da febbraio la soglia dei 100.000 dollari, aumentando fino al 4% a 100.900 dollari. Questo aumento è stato amplificato dall’adozione continua da parte delle aziende e dai segnali positivi provenienti dall’accordo commerciale.
Previsioni di mercato
Gli sviluppi recenti hanno il potenziale per rafforzare ulteriormente la ripresa dei mercati. L’S&P 500 è in una fase di consolidamento, ma potrebbe continuare a salire, soprattutto se supererà la zona di resistenza tra 5.773 e 5.783 punti. Tuttavia, un ritracciamento potrebbe verificarsi a breve termine se l’indice scende al di sotto del minimo giornaliero di ieri.
Nel complesso, l’accordo commerciale invia segnali positivi agli investitori e potrebbe ulteriormente supportare la ripresa dei mercati statunitensi.