12.05.2025

Devalutazione del peso messicano: Cause ed effetti

Influenza del dollaro statunitense più forte

Il peso messicano è attualmente sotto pressione e mostra una devalutazione rispetto al dollaro statunitense. Questo sviluppo è principalmente alimentato da una previsione economica positiva per gli Stati Uniti, che rafforza il dollaro.

Flussi di capitale nel dollaro statunitense

Una prospettiva più forte per gli Stati Uniti porta a investitori che indirizzano maggiormente capitale nel dollaro statunitense, per beneficiare delle migliori prospettive di crescita e dei tassi di interesse più elevati. Questo aumenta la domanda per il dollaro statunitense e, allo stesso tempo, indebolisce valute come il peso messicano.

Spread dei tassi di interesse tra Stati Uniti e Messico

Un fattore importante è lo spread dei tassi di interesse tra i due paesi. Tassi di interesse più elevati negli Stati Uniti rispetto al Messico rendono gli investimenti in dollari statunitensi più attraenti, il che stimola ulteriormente la domanda per il dollaro.

Fattori regionali e tecnici

A livello regionale, le previsioni di crescita pessimistiche per l’America Latina gravano ulteriormente sul peso. A livello tecnico, la coppia USD/MXN si sta muovendo vicino a importanti livelli di supporto che, se rotti, potrebbero segnalare ulteriore debolezza.

Ulteriori osservazioni

È interessante notare che il peso messicano mostra a Cuba un aumento rispetto al peso cubano nel mercato nero. Questo è un indicatore dei movimenti dei tassi di cambio regionali.

Nonostante alcuni dati economici deboli dal Messico, il peso rimane relativamente stabile, tuttavia, con una pressione continua sull’economia locale, potrebbero esserci perdite a breve termine.

In sintesi, la devalutazione del peso messicano è principalmente sostenuta da un rafforzamento del dollaro statunitense a causa di sviluppi economici positivi negli Stati Uniti.