24.05.2025

Sviluppo attuale dell’azione Allianz: Uno sguardo su opportunità e rischi

L’attuale sviluppo dell’azione Allianz è caratterizzato da un calo dei corsi a breve termine, dovuto in parte a un abbassamento del rating da parte di Goldman Sachs. Tuttavia, Allianz rimane un’azienda solida e rilevante per gli investitori, specialmente in relazione ai suoi attuali risultati trimestrali e alle prospettive per l’anno in corso.

Situazione di mercato attuale e sviluppo dei corsi

  • Calano i corsi: L’azione Allianz ha registrato un calo di circa 1,25 percento, scendendo a circa 347,20 euro dopo l’abbassamento del rating da parte di Goldman Sachs.
  • Abbassamento del rating: Goldman Sachs ha abbassato il rating dell’azione a “Neutro”, creando una certa incertezza tra gli investitori.
  • Reazione del mercato: Nonostante l’abbassamento del rating, continua l’interesse per l’azione. Analisti come quelli della Deutsche Bank continuano a valutare positivamente il titolo, sottolineando una forte crescita nel corso dell’anno (più 24,1 percento).

Indicatori fondamentali

  • Risultati trimestrali Q1 2025: Allianz ha pubblicato il 15.05.2025 i dati del primo trimestre: l’utile per azione (EPS) è stato di 6,61 euro (anno precedente: 6,32 euro), il fatturato è aumentato di oltre il 43 percento, raggiungendo circa 54 miliardi di euro.
  • Aspettative per Q2-Q4: Per il secondo trimestre si prevede un EPS di circa 6,51 euro; ulteriori previsioni indicano circa 7,06 euro per il Q3 e circa 7,12 euro per il Q4.
  • Prospettiva dei dividendi: Gli esperti prevedono un dividendo fino a 16,55 euro per azione per l’anno – un significativo aumento rispetto all’anno precedente (15,40 euro).

Valutazione da parte degli analisti

Analista/Istituzione Valutazione Obiettivo/Valore Equo
Goldman Sachs Neutro
Deutsche Bank Positivo
Media ~354 EUR

Secondo gli esperti, il valore equo è attualmente stimato intorno a 354 euro, leggermente al di sopra di questo livello – attualmente il prezzo è leggermente al di sotto.

Opportunità & Rischi

Opportunità

  • Dati fondamentali solidi: utili e crescita del fatturato robusti.
  • Dividendo attraente: previsto un aumento della distribuzione dei dividendi.
  • Rilevanza a lungo termine: Allianz rimane un gigante assicurativo globale di importanza sistemica.

Rischi

  • Fluttuazioni dei corsi secondo le valutazioni degli analisti.
  • Incertezze macroeconomiche che possono avere effetti negativi.

Conclusione: Punto di ingresso o aspettare?

Il recente mini-crash potrebbe effettivamente offrire un interessante punto di ingresso – soprattutto alla luce di solidi dati fondamentali e aspettative di dividendi in aumento. Le valutazioni da parte delle grandi banche sono miste: mentre Goldman Sachs agisce in modo più cauto (“Neutro”), Deutsche Bank vede ancora potenziale nell’azione.

Per gli investitori orientati a lungo termine, potrebbe presentarsi ora una buona opportunità per entrare o adottare una strategia di acquisto – a patto di essere disposti a tollerare fluttuazioni a breve termine. Tuttavia, a breve termine, ulteriori volatilità non possono essere escluse.

Nonostante l’attuale ribasso, non c’è dubbio che un investimento in un’azienda così stabile come Allianz sia da considerare – almeno non per gli investitori con una prospettiva a medio-lungo termine.

Le prossime date importanti sono:

  • Dati Q2 il 07.08.2025
  • Altri report trimestrali seguiranno regolarmente durante l’anno.