L’escalation della guerra commerciale tra gli Stati Uniti e l’Unione Europea, insieme alla politica commerciale aggressiva del presidente americano Donald Trump, ha portato a un forte aumento del prezzo dell’oro, mettendo le azioni legate all’oro in modalità rally. Gli investitori, di fronte a una crescente incertezza economica, stanno cercando sempre più opzioni di investimento sicure come l’oro.
Motivi per il rally dell’oro e delle azioni legate all’oro
- Tensioni commerciali: I conflitti tariffari tra Stati Uniti e UE accrescono l’incertezza sui mercati, spingendo gli investitori a rifugiarsi sempre più in porti sicuri come l’oro.
- Segnali economici di allerta: Il calo dei prezzi del petrolio (circa il 18% nel 2025) combinato con l’aumento dei prezzi dell’oro (+25% dall’inizio dell’anno) indica, secondo gli esperti, la possibilità di una recessione imminente. Questa discrepanza aumenta l’interesse per i metalli preziosi come copertura contro i rischi economici.
- Acquisti da parte delle banche centrali e politica monetaria: La politica monetaria espansiva di molte banche centrali porta a un elevato indebitamento pubblico in Europa e negli Stati Uniti, il che, a sua volta, favorisce la perdita di valore delle valute. Questo spinge ulteriormente la domanda di beni rifugio come l’oro.
- Prezzo dell’oro a livelli record: Il prezzo di un’oncia troy d’oro ha superato per la prima volta i 3.500 dollari nel aprile 2025, raggiungendo un massimo storico. Anche in euro è stato raggiunto un record.
Impatto sulle azioni legate all’oro
- L’intero settore si trova attualmente in modalità rally, con molti titoli solo all’inizio di un movimento al rialzo. Gli esperti vedono ancora potenziale per l’aumento dei prezzi delle aziende minerarie come Newmont Mining.
- L’aumento dell’interesse per l’oro fisico si riflette anche in un aumento dell’attrattiva delle azioni nel settore dell’estrazione di metalli preziosi, poiché spesso correlano con il prezzo della materia prima.
Conclusione
L’escalation della guerra commerciale provocata dalle capricci commerciali di Trump, insieme ad altri fattori macroeconomici, sta portando a un forte aumento dell’interesse per investimenti sicuri come l’oro e quindi anche per le relative azioni. Questa evoluzione potrebbe offrire agli investitori opportunità attraenti proprio nell’attuale situazione di mercato, poiché sia il mercato fisico che i mercati azionari legati ai metalli preziosi dovrebbero continuare a performare bene.