I prossimi risultati trimestrali di NVIDIA, C3.ai e Salesforce sono di grande importanza per gli investitori, poiché offrono importanti informazioni sullo sviluppo commerciale di queste aziende tecnologiche leader e possono avere impatti significativi sui mercati.
NVIDIA
NVIDIA pubblicherà i suoi numeri il 28 maggio 2025 per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026. Gli analisti si aspettano un fatturato di circa 43,2 miliardi di dollari, con una crescita di circa il 66% rispetto all’anno precedente. L’utile per azione rettificato è previsto a circa 0,73 dollari, con un aumento rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente.
Nonostante le alte aspettative, Bank of America avverte di un possibile outlook più debole per il secondo trimestre. Il business in Cina è sotto pressione a causa delle persistenti restrizioni alle esportazioni e della crescente concorrenza da parte di processori AI cinesi come quelli di Huawei. Inoltre, il ritmo di crescita è significativamente rallentato rispetto ai periodi precedenti (da oltre il 260% di crescita del fatturato dell’anno scorso a circa il 65% ora), il che provoca nervosismo tra gli investitori.
Stimoli positivi arrivano da grandi ordini dal Medio Oriente e da fornitori di servizi cloud come Oracle e nuovi processori specifici per il mercato cinese. Una guidance debole nonostante queste buone notizie sarebbe una sorpresa e potrebbe provocare reazioni negative sui mercati.
C3.ai
Anche C3.ai è tra le aziende i cui risultati trimestrali sono attesi lo stesso giorno. Anche se ci sono meno dettagli sulle aspettative concrete rispetto a NVIDIA, l’interesse degli investitori è alto, poiché C3.ai è considerato un fornitore chiave nel settore dell’intelligenza artificiale e i suoi risultati potrebbero fornire indicazioni sull’andamento del mercato dell’AI.
Salesforce
Salesforce pubblicherà anche i suoi dati fiscali contemporaneamente. Essendo uno dei maggiori fornitori di soluzioni software cloud, i numeri sono particolarmente rilevanti per le valutazioni della domanda di software per imprese e per l’andamento generale dell’economia nel settore tecnologico.
In generale, queste tre aziende sono al centro dell’attenzione di molti investitori il giorno della pubblicazione dei loro risultati trimestrali (28 maggio). I risultati potrebbero dare importanti impulsi al settore tecnologico americano e quindi influenzare i movimenti più ampi del mercato azionario. In particolare per NVIDIA, c’è grande attesa per vedere se l’azienda riuscirà a continuare a mostrare una crescita forte nonostante le sfide o se si inizieranno a vedere i primi segnali di frenata.
In sintesi, i rapporti di queste aziende tecnologiche offrono indicatori importanti sulla situazione attuale in settori chiave come hardware AI (NVIDIA), software AI (C3.ai) e servizi cloud (Salesforce) – fattori essenziali nello sviluppo dell’economia digitale moderna.