Il nuovo pacchetto di bilancio degli Stati Uniti recentemente approvato contiene al suo interno una clausola poco notata, ma significativa, che potrebbe avere ampie ripercussioni. Al centro di questa discussione si trova la sezione 899.
Rischi per gli investitori stranieri
Questa clausola potrebbe ridurre notevolmente l’attrattività dei beni statunitensi, in particolare per gli investitori europei con redditi passivi negli Stati Uniti. Gli esperti finanziari di Morgan Stanley avvertono che questa nuova regolamentazione fiscale potrebbe indebolire l’interesse degli investitori stranieri per gli investimenti americani. Un calo degli afflussi di capitale sarebbe la conseguenza logica.
Impatto sul dollaro statunitense e sui titoli di Stato
Una minore domanda di beni statunitensi da parte degli investitori internazionali potrebbe indebolire il dollaro americano e compromettere la stabilità del mercato dei titoli di Stato statunitensi. Poiché molti Stati e istituzioni detengono quantità significative di titoli statunitensi nei loro portafogli, le conseguenze potrebbero essere gravi.
Contesto politico
La volontà politica di mantenere la sezione 899 nella legge di bilancio finale è forte, soprattutto grazie al sostegno della maggioranza repubblicana al Senato. Questo aumenta la probabilità che questa regolamentazione venga effettivamente attuata.
In sintesi, la nuova legge di bilancio con la sua clausola nascosta presenta rischi significativi. Potrebbe non solo ridurre l’attrattività degli investimenti statunitensi, ma anche avere effetti negativi sul dollaro e sui mercati obbligazionari – un tema di rilevanza globale per gli investitori.