Il DAX lotta con la soglia dei 24.000 punti nonostante gli impulsi positivi
Il principale indice azionario tedesco DAX ha difficoltà a superare in modo sostenibile la soglia psicologicamente importante dei 24.000 punti, nonostante condizioni di mercato positive. I solidi risultati trimestrali di NVIDIA e i progressi nel conflitto commerciale tra Stati Uniti e UE non sono riusciti a sostenere i corsi a lungo termine. Durante il commercio pomeridiano si osserva ancora una tendenza negativa.
Contesto: Ambiente positivo grazie a NVIDIA e conflitto commerciale
Gli ultimi risultati trimestrali di NVIDIA hanno impressionato e potrebbero potenzialmente beneficiare l’intero settore tecnologico. Tuttavia, l’influenza sul DAX rimane limitata. Lo stesso vale per il temporaneo allentamento nel conflitto commerciale tra Stati Uniti e UE, che inizialmente ha apportato sollievo ai mercati.
Analisi di mercato: Ostacoli tecnici e supporti
Dal punto di vista tecnico, la soglia dei 24.000 punti rappresenta un ostacolo cruciale per il DAX. Un superamento potrebbe portare a ulteriori aumenti fino ai prossimi livelli di resistenza a 24.107 e 24.227 punti. Attualmente, tuttavia, il grafico orario mostra segnali di ipercomprato che indicano una correzione. Sulla parte inferiore, le aree attorno ai 23.900 e 23.848 punti offrono supporto.
Prospettive: Quale sarà il futuro del DAX?
Il DAX si trova di fronte a una decisione di direzione. È possibile un recupero sopra la soglia dei 24.000 punti, ma non può essere esclusa una correzione verso i 23.760 punti. Cruciali saranno l’ulteriore sviluppo del conflitto commerciale e le reazioni ai risultati aziendali.