Sviluppo del Mercato
- Ripresa dopo un forte calo: Il DAX lunedì è rimbalzato da un minimo di circa 18.500 punti di 2.300 punti, indicando un forte movimento di recupero.
- Reazione tecnica: Si prevede che il DAX oggi faccia registrare una reazione tecnica, superando la linea dei 200 giorni a 19.958 punti e la soglia psicologica importante dei 20.000 punti.
- Incertezze e volatilità: La borsa continua a mostrare alta volatilità e incertezze, il che porta a forti oscillazioni dei prezzi.
Marchi Commerciali
- Resistenze: Le principali resistenze si trovano a 20.800, 21.642 e ai livelli tecnici come 22.230 (Banda Bollinger superiore) e marchi commerciali specifici come 22.800, 22.600 e 21.100.
- Sostenute: Le sostegni si trovano a 19.650, 19.347 e 19.145, e ulteriormente in basso a 18.900 e 18.500.
- Marchi Psicologici: Il livello dei 20.000 è psicologicamente significativo e potrebbe servire come importante test per la ripresa.
Previsione e Tendenza
- Ripresa a breve termine: Si prevede che il DAX potrebbe continuare a recuperare a breve termine, soprattutto se supera i 20.200 punti. Gli obiettivi potrebbero essere 20.800 e oltre.
- Incertezze a medio termine: Nonostante il recupero a breve termine, la tendenza a medio termine rimane negativa e l’incertezza rimane alta.
- Prospettiva a lungo termine: L’analisi delle onde di Elliott indica che il DAX è in una fase impulsiva, ma caratterizzata da incertezze e oscillazioni dei prezzi.
Raccomandazioni per Investitori Privati
- Gestione del Rischio: A causa dell’alta volatilità e incertezze, è importante gestire attivamente il rischio. Gli ordini di stop-loss possono aiutare a limitare le perdite.
- Osservazione dei Marchi: Gli investitori privati dovrebbero prestare attenzione ai principali marchi commerciali e cercare segnali di inversione di tendenza.
- Strategia a Lungo Termine: Gli investitori a lungo termine dovrebbero concentrarsi sulla linea dei 200 giorni e altri indicatori tecnici chiave per comprendere meglio la direzione del mercato.