Continental AG si mostra ottimista riguardo allo sviluppo del proprio business negli Stati Uniti, nonostante le sfide poste dalle recenti misure protezionistiche, in particolare l’introduzione di dazi sulle merci cinesi. L’azienda prevede di continuare a investire nel mercato americano, concentrandosi in particolare sul suo redditizio business dei pneumatici.
Focus strategico sui pneumatici
Continental ha annunciato di voler ridefinire la propria struttura aziendale e concentrarsi maggiormente sul segmento pneumatici. Questo avviene nell’ambito di una ristrutturazione globale, nella quale è prevista anche una separazione del settore Automotive per settembre 2025. Il CEO Nikolai Setzer sottolinea che questa nuova direzione consentirà a Continental di crescere come azienda indipendente nel mercato dei pneumatici e di sfruttare meglio le potenzialità di creazione di valore.
Sviluppi attuali del mercato
Le performance azionarie di Continental sono state influenzate dalle attuali turbolenze economiche. L’introduzione di dazi americani del 104% su prodotti cinesi ha causato incertezze in tutto il mondo. Tuttavia, Continental rimane ottimista; gli analisti hanno ripetutamente valutato l’azienda con un “Buy”. Recentemente, il titolo ha registrato un aumento fino al 3% alla Borsa XETRA.
Opportunità potenziali per gli investitori
Per gli investitori, questo potrebbe rappresentare un’opportunità interessante. Con il focus sul business dei pneumatici e la prevista separazione del meno redditizio segmento Automotive, Continental potrebbe rafforzare la propria posizione di mercato e, contemporaneamente, minimizzare i rischi. Questi passaggi strategici potrebbero avere un impatto positivo sui corsi azionari a lungo termine, offrendo nuove opportunità agli investitori.
In generale, Continental, nonostante le sfide esterne, si dimostra determinata ad adattare la propria strategia e a continuare a investire in mercati in crescita come quello dei pneumatici.