11.04.2025

DAX: rischio di nuovi minimi e assenza di formazione del fondo

Il 9 aprile 2025 si dimostra che il DAX è lontano da una formazione del fondo. Questa incertezza aumenta il rischio che l’indice raggiunga nuovi minimi al di sotto dei 18.800 punti.

Contesto e analisi

Situazione tecnica

L’analisi tecnica attuale suggerisce una tendenza negativa. Tuttavia, c’è un potenziale margine di recupero al di sopra dei 19.950 punti, ma il sentiment di base rimane neutro. Se si verifica un recupero dipende molto dal fatto che il DAX rimanga al di sopra di determinati livelli di supporto.

Livelli di supporto

I livelli di supporto importanti si trovano intorno ai 19.300 punti. Se il DAX scende sotto questa soglia, potrebbe seguirne un ulteriore crollo fino a circa 17.550 punti.

Rischio di nuovi minimi

Senza una chiara formazione del fondo, c’è un’elevata probabilità di nuovi minimi, amplificata dall’attuale situazione di mercato e dalle incertezze esistenti.

Fattori di influenza

  • Incertezze politiche: In particolare, gli sviluppi politici e le dichiarazioni di Donald Trump aumentano l’incertezza e l’appetito per il rischio.
  • Mercati finanziari: Le vendite di obbligazioni del Tesoro degli Stati Uniti hanno fatto salire i rendimenti a dieci anni dal 3,9% al 4,5%, segnalando un’incremento dell’incertezza.
  • Movimenti valutari: Un rafforzamento dell’euro rispetto al dollaro statunitense riflette l’incertezza generale nel mercato.

Previsioni e raccomandazioni

Previsione a breve termine: Il rischio di nuovi minimi rimane, quindi gli investitori dovrebbero attendere segnali chiari di recupero.

Strategia a lungo termine: A causa delle incertezze, può essere saggio mantenere liquidità e investire in opzioni di investimento stabili fino a quando la situazione di mercato non si chiarisce.

Nel complesso, il DAX resta in una situazione precaria, e gli investitori devono essere pronti ai potenziali rischi.