Il DAX è attualmente sotto notevole pressione, principalmente a causa dell’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Questa situazione è stata aggravata dalle recenti misure del presidente statunitense Donald Trump, che ha aumentato i dazi sulle merci cinesi. Questi sviluppi hanno influenzato non solo il DAX, ma anche altri mercati globali.
Situazione attuale del mercato
- Performance del DAX: Il 9 aprile 2025, il DAX è sceso di circa il 2,16% a 19.841,55 punti, dopo aver chiuso il giorno precedente a 20.280,26 punti. L’indice ha perso circa l’1,07% di valore dall’inizio dell’anno 2025.
- Andamento annuale: Quest’anno, il DAX ha raggiunto un massimo annuale di 23.476,01 punti e un minimo annuale di 18.489,91 punti.
- Valori più forti e più deboli: Attualmente i valori più forti nel DAX includono Symrise, Deutsche Börse e Siemens Energy, mentre Vonovia SE, Continental e QIAGEN sono sotto pressione.
Impatto della guerra commerciale
- Incertezza e volatilità: L’escalation della guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina ha portato a un aumento dell’incertezza e della volatilità nei mercati. Questo influisce non solo sul DAX, ma anche su altri mercati globali.
- Politica doganale: La decisione di Trump di aumentare i dazi sulle merci cinesi ha portato a un calo delle borse. Queste misure contribuiscono all’inflazione e alimentano l’incertezza economica.
Informazioni rilevanti per investitori privati e piccoli investitori
- Gestione del rischio: In condizioni di mercato così volatili, è importante gestire il rischio attraverso la diversificazione e l’adattamento delle strategie di investimento.
- Osservazione del mercato: Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi del mercato e prestare attenzione a segnali di ripresa o ulteriore escalation.
- Analisi tecnica: Indicatori tecnici e livelli di grafico possono aiutare a identificare i livelli critici di supporto e resistenza, per prendere decisioni informate.
Previsioni e prospettive
- Potenziale di recupero: Nonostante la debolezza attuale, c’è ancora potenziale di recupero, soprattutto se il DAX mantiene i livelli di supporto importanti.
- Tendenze a lungo termine: A lungo termine, la tendenza rimane intatta, tuttavia la tendenza a breve termine è interrotta. Il mercato si sta attualmente consolidando.
In sintesi, l’escalation della guerra commerciale ha pesato notevolmente sul DAX, spingendo gli investitori privati e i piccoli investitori a riconsiderare le loro strategie di investimento e a rispondere a condizioni di mercato mutate.