11.04.2025

Effetti dei dazi statunitensi: il DAX sotto i riflettori

Contesto e cause

La recente ondata di vendite nel mercato azionario tedesco, in particolare nel DAX, rappresenta uno sviluppo drammatico causato dalla politica dei dazi aggressiva degli Stati Uniti. Questa situazione ha un impatto significativo sui prezzi delle azioni ed è di grande rilevanza per gli investitori privati.

Il governo statunitense sotto Donald Trump ha introdotto un pacchetto di dazi completo contro il resto del mondo, portando a un inasprimento delle tensioni commerciali. Queste misure hanno causato una diminuzione dei mercati azionari a livello globale, poiché gli investitori temono una recessione globale.

Impatto sul DAX

Il DAX, il principale indice azionario tedesco, ha subito perdite significative negli ultimi giorni. Le iniziali perdite di circa il 10% sono state ridotte a circa il 6%, tuttavia la situazione rimane tesa. Il DAX ha perso tutti i guadagni annuali di circa il 18% in pochi giorni e è sceso sotto la importante media mobile a 200 giorni, il che è preoccupante dal punto di vista tecnico.

Opinioni degli esperti

Andreas Lipkow, esperto di mercati finanziari, sottolinea che la pressione sulle vendite è aumentata drasticamente e che le conseguenze economiche a lungo termine della nuova politica dei dazi statunitensi sono difficili da valutare.

Jürgen Molnar, stratega di mercato presso RoboMarkets, vede il DAX in una situazione di nervosismo. Sottolinea che i grandi gestori di fondi stanno ristrutturando i loro portafogli in vista di una possibile recessione globale.

Maximilian Wienke, analista di mercato presso eToro, evidenzia che i nuovi dazi statunitensi sovrastano tutto il resto nei mercati. Tuttavia, ci sono nuovi incentivi grazie ai dati sull’inflazione statunitensi in arrivo e all’inizio della stagione degli utili negli Stati Uniti.

Previsioni e prospettive

Gli esperti concordano nel ritenere che la situazione rimanga tesa, ma ci sono anche opportunità per un recupero a breve termine. Andreas Büchler e Franz-Georg Wenner di Index Radar vedono una situazione di ipervenduto, che potrebbe portare a un recupero tecnico. Christoph Geyer, analista tecnico di mercato, si aspetta un ritorno dopo le recenti perdite di prezzo, che dovrebbe essere accompagnato da alti volumi di scambio per essere sostenibile.

In generale, la situazione nel mercato azionario rimane volatile e gli investitori privati dovrebbero prepararsi a possibili ulteriori movimenti del mercato.