La METRO AG ha annunciato che le sue azioni saranno delistate dalla Borsa Valori di Francoforte alla scadenza del 16 aprile 2025. Ciò significa che dopo questa data le azioni della METRO AG non potranno più essere negoziate su questa borsa e i relativi obblighi di ammissione saranno annullati.
Contesto del delisting
Il delisting avviene nell’ambito di un’offerta pubblica di acquisto da parte di EP Global Commerce GmbH, un veicolo d’investimento del miliardario ceco Daniel Kretinsky. Questa società detiene già circa il 54% delle azioni con diritto di voto di METRO e ha offerto agli azionisti rimanenti un prezzo di 5,33 euro per azione. La decisione di ritirare l’ammissione è stata approvata dalla Borsa Valori di Francoforte ed è parte di una ristrutturazione strategica dell’azienda.
Impatto sugli azionisti
Per gli azionisti, il delisting ha conseguenze significative:
- Opzioni di negoziazione: Dopo la data di riferimento, le azioni non potranno più essere vendute sulla Borsa di Francoforte. Gli investitori devono prepararsi a vendere le proprie azioni solo tramite altri mercati o il mercato over-the-counter.
- Evoluzione del valore: Il prezzo offerto per l’acquisto è considerato troppo basso; sia il consiglio di amministrazione che il consiglio di sorveglianza hanno espresso preoccupazioni sul fatto che questo prezzo non rifletta il potenziale a lungo termine dell’azienda.
- Opzioni future: Per quegli azionisti che desiderano mantenere le proprie azioni, esiste ancora la possibilità di un successivo squeeze-out. Se EP Global Commerce raggiunge una quota superiore al 95%, potrebbe essere possibile estromettere gli azionisti residui in cambio di un indennizzo.
Conclusione
Il prossimo delisting rappresenta un cambiamento significativo per tutti gli attuali investitori e potrebbe influenzare fortemente le loro decisioni di investimento. Rimane da vedere se verranno fatti ulteriori aumenti dell’offerta di acquisto o se altri investitori istituzionali vorranno vendere prima della data di riferimento. In ogni caso, gli investitori interessati dovrebbero riconsiderare le loro strategie e agire di conseguenza in tempo utile.