L’azione Allianz ha registrato negli ultimi mesi sia guadagni che perdite, il che è di grande importanza per gli investitori. Ecco alcuni punti chiave relativi all’aumento dei prezzi a breve termine e alla prossima assemblea generale:
Prezzo Attuale e Sviluppo del Prezzo
- Sviluppo del Prezzo: L’azione Allianz ha raggiunto il massimo di 52 settimane di 359,00 euro il 19 marzo 2025. Tuttavia, da allora ci sono stati cali del prezzo, e l’11 aprile 2025 il prezzo era di 327,90 euro, che corrisponde a una diminuzione di circa il 9,5% rispetto al massimo.
- Recupero a Breve Termine: Dopo un minimo di circa 287 euro nell’aprile 2025, l’azione si è ripresa e l’11 aprile era di circa 331 euro.
Assemblea Generale e Delibera sui Dividendi
- Assemblea Generale: L’assemblea generale di Allianz è prevista per l’8 maggio 2025. Qui si prevede che venga presa la decisione sui dividendi, che è di grande importanza per gli investitori.
- Dividendo: Nel 2024 il dividendo era di 15,40 euro per azione. Per l’anno in corso ci si aspetta un dividendo di circa 16,78 euro.
Opinioni degli Analisti e Previsioni
- Opinioni degli Analisti: Molti analisti vedono le prospettive a lungo termine per Allianz in modo positivo. L’obiettivo medio di prezzo è di circa 348,62 euro, che è quasi il 6% sopra il prezzo attuale. Quasi la metà degli analisti raccomanda di acquistare l’azione.
- Previsioni: L’azione Allianz continua a essere valutata come attraente per il futuro, soprattutto a causa della sua forte posizione di mercato e delle iniziative di digitalizzazione.
Forza Finanziaria
- Utile e Flusso di Cassa: Allianz ha registrato un utile netto di 9,9 miliardi di euro nel 2024. Il flusso di cassa per azione era di 63,35 euro, il che sottolinea la forza finanziaria dell’azienda.
- Crescita del Fatturato: Il fatturato è aumentato del 31,03% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 45,90 miliardi di euro.
In generale, l’azione Allianz offre un’interessante opportunità di investimento grazie ai suoi solidi fondamentali e alle opinioni positive degli analisti, soprattutto per gli investitori orientati al lungo termine. La prossima assemblea generale e la prevista delibera sui dividendi sono eventi importanti che potrebbero aumentare ulteriormente l’interesse degli investitori.