Scarsità di offerta e le sue conseguenze
La metrica “Percent Balance on Exchanges” misura la percentuale totale di ETH disponibile che è detenuta su exchange centralizzati. Un valore basso di questa metrica indica che più ETH sono in portafogli privati, protocolli DeFi o staked a lungo termine, invece di essere pronti per la vendita a breve termine. Attualmente, questa metrica ha raggiunto un nuovo minimo storico, il che indica una continua accumulazione di ETH.
Questa riduzione della disponibilità di ETH sugli exchange diminuisce la pressione di vendita e porta a un rapporto offerta-domanda più stretto. Quando la domanda aumenta, ciò potrebbe portare a un rapido aumento dei prezzi, poiché ci sono meno ETH disponibili per la vendita.
Sviluppi tecnologici e le loro conseguenze
Dopo il London Hard Fork nel 2021, una parte delle commissioni su ogni transazione Ethereum viene bruciata, riducendo l’offerta circolante. Dopo il Merge nel 2022, le alte ricompense per i miner sono scomparse e gli staker ora ricevono rendimenti significativamente più bassi. Questi meccanismi hanno ridotto l’emissione di ETH e inizialmente hanno portato a una deflazione. Attraverso l’Dencun Upgrade e l’EIP-4844, le commissioni su Layer-2 sono state notevolmente ridotte, il che ha portato a una minore quantità di ETH bruciata sulla Mainnet. Da allora, Ethereum ha mostrato un’inflazione moderata di circa lo 0,8% all’anno.
Reazioni del mercato e investimenti
Nonostante il recente calo dei prezzi, Ethereum mostra potenziale di recupero. Investitori come BlackRock hanno nuovamente investito nel mercato, il che indica una prospettiva a lungo termine positiva. La combinazione di bassa emissione e continua combustione crea un livello di offerta strutturalmente limitato, che può avere un impatto rialzista sul prezzo di ETH.
Riassunto
In generale, la scarsità di offerta di Ethereum indica uno sviluppo rialzista, nonostante il calo attuale dei prezzi. La riduzione di ETH disponibili sugli exchange, gli sviluppi tecnologici e le reazioni del mercato contribuiscono tutti a rendere Ethereum un investimento attraente a lungo termine.