Oro e azioni aurifere: Una settimana impressionante
Nella 15ª settimana del calendario dell’anno 2025, oro e azioni aurifere hanno mostrato una performance impressionante, guidati da crisi geopolitiche e decisioni di politica monetaria. Diamo un’occhiata ai fattori che guidano questo rally.
Crisi geopolitiche
Le tensioni geopolitiche in regioni come il Medio Oriente, l’Ucraina e Taiwan alimentano l’incertezza, rendendo l’oro un porto sicuro per gli investitori e aumentando la domanda.
Decisioni di politica monetaria
Le prospettive di un abbassamento dei tassi da parte della Federal Reserve statunitense aumentano l’attrattiva di investimenti privi di interessi come l’oro. A questo si aggiunge un dollaro statunitense più debole, che alimenta ulteriormente il prezzo dell’oro.
Acquisti delle banche centrali
In particolare, i paesi BRICS stanno aumentando le loro riserve auree per essere meno dipendenti dal dollaro statunitense. Questi acquisti rafforzano la fiducia nell’oro.
Azioni minerarie dell’oro
Le azioni minerarie dell’oro beneficiano dell’aumento dei prezzi dell’oro con costi di produzione stabili, il che aumenta i margini per le aziende. L’indice XAU sta registrando forti aumenti.
Top performer
Tra le azioni minerarie migliori ci sono Newmont Corporation, Agnico Eagle Mines Limited, Kinross Gold Corporation e AngloGold Ashanti.
ETF e fondi
Fondi come SPDR Gold Shares e l’ETF iShares Gold Producers UCITS raggiungono nuovi massimi e offrono agli investitori accesso all’oro e alle azioni minerarie.
Previsioni di mercato
Il sentiment rialzista persiste nonostante situazioni di ipercomprato. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione alle correzioni per trovare punti di ingresso favorevoli.
In sintesi, oro e azioni aurifere hanno mostrato recentemente una forte performance a causa di fattori geopolitici e di politica monetaria, rendendoli un investimento attraente in tempi incerti.