Impatto sulle sedi di borsa
Le recenti misure tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno causato notevoli turbolenze nelle sedi di borsa di tutto il mondo. Queste misure sono di alta rilevanza per gli investitori, poiché hanno ripercussioni dirette sui prezzi azionari. Ecco gli aspetti principali e gli effetti dei dazi di Trump sui mercati:
Riduzioni globali delle borse
L’annuncio dei dazi di Trump ha portato a un crollo massiccio dei prezzi delle azioni a livello globale. Il DAX è sceso del 3,1 percento, mentre l’S&P 500 e il Nasdaq negli Stati Uniti hanno chiuso con perdite di quasi cinque e più del cinque percento. L’indice Nikkei in Giappone è caduto del 2,8 percento.
Gravi perdite per alcune aziende
Aziende come Apple e Nvidia hanno perso notevolmente valore, con perdite del 10,7 percento e dell’8,2 percento rispettivamente. Anche le azioni di Tesla sono scese di oltre il cinque percento.
Mercati di Hong Kong e Cina
Le azioni di Hong Kong hanno vissuto il peggior calo dalla crisi finanziaria asiatica del 1997, con una perdita superiore al 13 percento. L’indice Shanghai Composite ha perso anch’esso notevolmente, del 7,34 percento.
Impatto economico
Guerra commerciale e protezionismo
I dazi sono visti come misure protezionistiche che potrebbero gravare sul commercio globale e portare a una guerra commerciale. La Cina ha criticato gli Stati Uniti per queste misure unilaterali.
Inflazione e recessione
Gli esperti avvertono di un aumento dell’inflazione e di un rischio maggiore di recessione negli Stati Uniti, poiché i dazi potrebbero portare a prezzi più elevati per i consumatori. Larry Fink, CEO di Blackrock, ha espresso preoccupazioni riguardo a una recessione.
Perdite di cambi
Il dollaro statunitense ha perso valore, rendendo gli investimenti esteri negli Stati Uniti meno attraenti e rendendo più difficile il finanziamento del deficit di bilancio degli Stati Uniti.
Reazioni e previsioni
Contro dazi e contromisure
Altri paesi hanno già annunciato contro dazi, il che potrebbe ulteriormente inasprire le tensioni. Gli esperti si aspettano che la situazione rimanga tesa nei prossimi giorni.
Volatilità del mercato
I mercati rimangono volatili, poiché gli investitori attendono ulteriori sviluppi. Alcuni esperti vedono la possibilità di una stabilizzazione nei mercati, se le tensioni con la Cina dovessero diminuire.
Strategie degli investitori
Molti investitori si stanno tenendo in disparte e attendono di vedere come si svilupperà la situazione. Alcuni strateghi prevedono che Trump potrebbe ritirare i suoi dazi a breve termine per calmare i mercati.
In sintesi, i dazi di Trump sono un tema centrale per gli investitori, poiché hanno un impatto significativo sui mercati globali. Gli investitori dovrebbero prepararsi per possibili ulteriori sviluppi e contromisure.