14.04.2025

Mercato positivo grazie alla distensione nel conflitto doganale

Il mercato azionario tedesco inizia la nuova settimana con una performance robusta, grazie a un leggero allentamento nel conflitto doganale globale. Questo sviluppo ha un impatto positivo sul sentiment degli investitori e sta portando a una ripresa dei mercati.

Contesto e cause

Il governo degli Stati Uniti ha annunciato che per il momento non imporrà dazi su determinati prodotti elettronici come smartphone e laptop, il che rappresenta un sollievo per aziende come Apple, che fabbricano i loro prodotti in Asia. Questa decisione ha portato a un miglioramento del sentiment nei mercati, poiché riduce l’incertezza nel commercio e aumenta la competitività delle aziende interessate.

Reazioni del mercato

  • DAX: L’indice di riferimento tedesco DAX è aumentato all’inizio degli scambi di circa il 2,2-2,4% e si attesta su circa 20.800-20.866 punti. Questa ripresa è un segnale di maggiore fiducia da parte degli investitori.
  • EuroStoxx 50: Anche l’EuroStoxx 50, che comprende le principali aziende della zona euro, è aumentato di circa il 2,2-2,3% e si attesta su circa 4.892-4.899 punti.
  • MDAX: L’MDax, che rappresenta le aziende di medie dimensioni in Germania, è aumentato di circa l’1,87% e si attesta su circa 26.255 punti.

Impatto sulle aziende

  • Aziende tecnologiche: In particolare, aziende del settore dei semiconduttori come Infineon, Aixtron ed Elmos hanno beneficiato della sospensione dei dazi e hanno aumentato i loro corsi azionari.
  • Salzgitter: Al contrario, Salzgitter, un’azienda siderurgica, ha subito perdite a causa di negoziati di acquisizione interrotti.

Ulteriori sviluppi

Nonostante le reazioni positive alla sospensione dei dazi, la politica commerciale degli Stati Uniti rimane volatile. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che in tempi brevi sarà annunciato un nuovo dazio nel settore dei semiconduttori, mantenendo viva l’incertezza nei mercati. Queste dichiarazioni potrebbero portare di nuovo a turbolenze in futuro.

In generale, il mercato azionario tedesco si presenta stabile all’inizio della settimana, ma la situazione nel commercio globale rimane tesa e volatile.