L’azione di Stellantis NV ha registrato oggi un notevole aumento del prezzo, attualmente scambiata a circa 8,10 €. Questo sviluppo è attribuibile a una forte domanda che porta l’azienda a essere uno dei grandi vincitori in borsa.
Voci critiche e influenze di mercato
Nonostante questi movimenti di mercato positivi, ci sono anche voci critiche. UBS ha recentemente abbassato drasticamente il suo obiettivo di prezzo per l’azione Stellantis da 16,00 € a soli 8,80 € e ha declassato l’azione da “Buy” a “Neutral”. L’analista Patrick Hummel ha espresso preoccupazioni riguardo al turnaround negli Stati Uniti, in particolare a causa di nuovi dazi sulle auto del 25% in vigore dal 2 aprile, che colpiranno Stellantis più dei suoi concorrenti americani. Questi dazi potrebbero portare a una perdita in Nord America, gravando quindi in modo significativo sulle previsioni di profitto future.
Sfide a lungo termine
In aggiunta, gli analisti hanno ridotto le loro stime per l’utile per azione per il 2025 e il 2026 di circa il 50%. Le incertezze nel commercio globale e l’aumento dei dazi continuano a deprimere il potenziale di crescita dell’azienda. Nonostante queste sfide, rimane un certo potenziale di crescita: l’obiettivo di prezzo medio tra gli analisti si attesta intorno ai 13,05 €, implicando un aumento di circa il 70% rispetto al prezzo attuale.
Nel complesso, emerge un quadro misto: sebbene nel breve termine una forte domanda sostenga il prezzo delle azioni, le prospettive a lungo termine sono sotto pressione a causa di fattori economici esterni. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente questi sviluppi e valutare se, alla luce dei rischi, vogliono continuare a investire in Stellantis.