14.04.2025

US Customs Exceptions Strengthen Apple Stocks: Effects and Outlook

Introduzione

Le esenzioni temporanee dai dazi statunitensi su determinati prodotti elettronici, tra cui iPhone, iPad, Mac, Apple Watch e AirTags, hanno significativamente rafforzato le azioni di Apple. Questa decisione del governo degli Stati Uniti, presa dal presidente Donald Trump, avvantaggia Apple, poiché la maggior parte dei suoi prodotti è realizzata in Cina. Le esenzioni sono retroattive a partire dal 5 aprile e liberano i prodotti sopra menzionati da un dazio speciale del 125% sulle importazioni cinesi, oltre a un dazio globale del dieci percento.

Impatto su Apple

Aumento del prezzo delle azioni

Il titolo Apple è salito del 5,7% all’inizio degli scambi a New York, a causa della reazione positiva degli investitori alle esenzioni dai dazi.

Alleggerimento della catena di approvvigionamento

Le esenzioni alleviano notevolmente la catena di approvvigionamento di Apple, poiché possono ridurre l’inflazione dei costi dei materiali e prevenire aumenti dei prezzi.

Strategia di produzione

Apple aveva già pianificato di produrre più iPhone in India per evitare i elevati dazi sui prodotti cinesi. Questa strategia potrebbe ora essere meno urgente, sebbene la produzione in India continuerà a espandersi.

Naturale temporanea delle esenzioni

Il segretario al commercio statunitense Howard Lutnick ha annunciato che le categorie di prodotti esentati potrebbero presto rientrare sotto nuovi dazi settoriali nel settore dei semiconduttori, il che sottolinea la natura temporanea delle esenzioni. La decisione di Trump potrebbe essere vista come parte di una strategia commerciale più ampia che rimane comunque incerta.

Posizione di mercato e concorrenza

Le esenzioni dai dazi forniscono ad Apple un vantaggio competitivo temporaneo rispetto ad altri produttori che non beneficiano delle esenzioni. Altre aziende colpite dai dazi potrebbero tentare di spostare la loro produzione in paesi con dazi più bassi o sviluppare strategie alternative.

Dinamica commerciale globale

La disputa tariffaria tra Stati Uniti e Cina rimane tesa, con ulteriori dazi sulle merci statunitensi da parte della Cina e viceversa. Il conflitto commerciale ha ripercussioni significative su vari settori, tra cui quello automobilistico e farmaceutico.

In sintesi, le esenzioni temporanee dai dazi hanno notevolmente aiutato Apple a breve termine, ma l’impatto a lungo termine rimane incerto a causa dell’instabilità dell’ambiente commerciale.