15.04.2025

DAX sopra 21.000 punti: Un segno di ottimismo?

Introduzione

Martedì 15 aprile 2025, il DAX ha superato la soglia dei 21.000 punti, evidenziando il continuo movimento al rialzo dopo un solido inizio di settimana. Questo sviluppo è particolarmente rilevante per gli investitori privati, i risparmiatori e i piccoli investitori, poiché riflette il sentimento generale e la direzione del mercato azionario.

Contesto e cause

Shock dei dazi e politica commerciale: L’inizio del mese di aprile è stato caratterizzato da un drastico crollo del DAX, causato dall’annuncio di ampie misure doganali da parte del presidente statunitense Donald Trump. Questa diminuzione ha portato l’indice da 22.500 a 18.490 punti, il livello più basso dal precedente autunno.

Recupero e stabilizzazione: Dopo questo minimo, il DAX si è ripreso ed è tornato nuovamente sui livelli di metà gennaio. Nella settimana precedente ha persino raggiunto 21.300 punti, prima che si verificassero realizzazioni di profitti.

Volume di scambi ridotto: Per la prima volta dall’annuncio della nuova strategia il 2 aprile, sono state scambiate meno di 100 milioni di azioni DAX in un giorno, il che indica una diminuzione della nervosità nel mercato.

Evoluzione attuale del mercato

Superamento della soglia dei 21.000 punti: Nei primi minuti di contrattazione del giorno, il DAX ha superato la soglia dei 21.000 punti e è salito di circa lo 0,85-1,08% a valori compresi tra 21.133 e 21.180 punti. Anche altri indici come il MDAX e l’EuroStoxx 50 hanno mostrato sviluppi positivi.

Prospettive e significato

Incertezze e conflitti commerciali: Nonostante l’attuale movimento al rialzo, l’incertezza rimane alta, soprattutto a causa dell’imprevedibile politica commerciale statunitense, che può provocare significativi movimenti di mercato ad ogni svolta nel conflitto commerciale.

Analisi tecnica: Il DAX si è stabilizzato tra la media mobile a 200 e 100 giorni, e gli esperti vedono potenziali per un movimento laterale volatile, con alcuni che prevedono più opportunità che rischi per l’andamento dell’anno.

L’andamento al rialzo del DAX riflette la tendenza attuale del mercato, sebbene l’incertezza riguardo ai conflitti commerciali rimanga un tema dominante.