15.04.2025

Opportunità di investimento attraente: Panoramica sull’azione E.ON

Prestazioni correnti

  • Prestazione annuale: L’azione E.ON ha registrato una prestazione annuale impressionante di circa il 25,30% dall’inizio dell’anno nel 2025. Nel periodo complessivo di un anno, la prestazione è del +16,47%.
  • Prestazione mensile: Ad aprile 2025, l’azione mostra una prestazione mensile del +3,67%.
  • Sviluppo a lungo termine: Negli ultimi tre anni, l’azione E.ON ha realizzato una prestazione del +43,19%.

Indicatori di valutazione

  • Rendimento da dividendi: Il rendimento da dividendi è di circa il 3,94% per il 2025, che può essere attraente rispetto ad altre azioni.
  • Rapporto prezzo-utili (P/E): Il P/E è di circa 13,00 per il 2025, che può essere considerato mediamente basso rispetto ad altri settori.
  • Capitalizzazione di mercato: La capitalizzazione di mercato di E.ON è di circa 37,82 miliardi di euro.

Opinioni degli analisti e obiettivi di prezzo

  • Obiettivi di prezzo: Le opinioni degli analisti variano ampiamente, con un obiettivo di prezzo minimo di 10,00 € e un obiettivo di prezzo massimo di 17,00 €. L’obiettivo medio è di circa 15,046 €.
  • Valutazione: Molti analisti valutano l’azione E.ON come fortemente sottovalutata, il che indica un potenziale per ulteriori crescite.

Rischio e opportunità

  • Rischio: L’azione E.ON è classificata come a basso rischio, il che la rende attraente per gli investitori conservatori.
  • Opportunità: La tendenza positiva a medio termine del mercato dall febbraio 2025 e la forte prestazione relativa rispetto allo STOXX600 indicano un ulteriore potenziale di crescita.

In sintesi, l’azione E.ON offre una combinazione attraente di potenziale di crescita, basso rischio e indicatori di valutazione attraenti, rendendola interessante per investitori privati e piccoli risparmiatori.