Zalando Aktien: Volatilità e prospettive future
Zalando SE, un’azienda leader nel commercio online di moda, ha vissuto negli ultimi mesi uno sviluppo dei corsi molto volatile. Da metà gennaio a metà febbraio 2025, l’azione ha mostrato un impressionante aumento, raggiungendo un massimo di oltre 40,00 euro. Questo sviluppo è di grande importanza per gli investitori, poiché suggerisce possibili guadagni di capitale futuri.
Evoluzione attuale dei corsi
- Gennaio a febbraio 2025: L’azione Zalando ha registrato un forte aumento, raggiungendo un massimo di oltre 40,00 euro. Questo aumento è stato impressionante e ha portato a un tono positivo tra gli investitori.
- Marzo ad aprile 2025: Il corso è sceso lievemente e ad aprile 2025 si attestava tra 31,62 e 33,33 euro. Nonostante questi cali, l’atmosfera tra gli investitori rimane ottimista.
Numeri dei diritti di voto e struttura di proprietà
- Numeri dei diritti di voto: Zalando ha pubblicato il 31 marzo 2025 il numero totale dei suoi diritti di voto, che ammonta a 264.122.978. Questa pubblicazione fa parte degli obblighi di reporting legali e fornisce approfondimenti sulla struttura di proprietà dell’azienda.
- Struttura di proprietà: Amundi S.A. ha superato il 26 marzo 2025 la soglia del 3% dei diritti di voto, ma la quota attuale era del 2,8153%, un calo rispetto all’ultima comunicazione.
Prospettive future
- Obiettivi di crescita 2025: Zalando prevede per il 2025 una crescita del fatturato tra il 4 e il 9% e si aspetta un EBIT rettificato tra i 530 e i 590 milioni di euro. Questi obiettivi sono ottimisti e suggeriscono una forte crescita.
- Opinioni degli analisti: La maggior parte degli analisti è ottimista riguardo all’azione Zalando. Berenberg Bank ha confermato l’obiettivo di prezzo a 44 euro, mentre JP Morgan e RBC Bank hanno anche pubblicato obiettivi positivi.
- Acquisizione di About You: L’affare per l’acquisizione di About You sta proseguendo, offrendo a Zalando ulteriori potenzialità di crescita.
Conclusione
Nonostante la volatilità attuale, l’azione Zalando offre buone prospettive per futuri guadagni di capitale. Le previsioni di crescita positive e le ottimistiche opinioni degli analisti supportano questa valutazione. Inoltre, la mancanza di dipendenza dalle attività statunitensi è un vantaggio rispetto ai potenziali problemi doganali. Tuttavia, gli investitori dovrebbero continuare a monitorare attentamente gli sviluppi del mercato e le notizie aziendali.