Contesto della causa
- The Trade Desk è accusata di aver esagerato i vantaggi della piattaforma Kokai.
- Allo stesso tempo, si sostiene che siano stati taciuti gravi problemi nella transizione dalla vecchia piattaforma Solimar a Kokai.
- Questi problemi avrebbero portato a ritardi e influenzato negativamente la crescita dell’azienda.
- La causa riguarda dichiarazioni fatte tra il 9 maggio 2024 e il 12 febbraio 2025.
Il procedimento è pendente presso il Tribunale Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California. Gli investitori che hanno acquistato azioni in questo periodo possono registrarsi come reclamanti principali fino al 21 aprile 2025.
Impatto sul prezzo delle azioni e reazione del mercato
Le azioni di The Trade Desk sono in un trend negativo sin dalla notizia di questi problemi:
- Dopo il rapporto finanziario di febbraio 2025, il prezzo è crollato dopo che sono stati ammessi ritardi con Kokai.
- Il giorno dopo la presentazione della causa collettiva, il prezzo delle azioni è sceso di ulteriori circa il 2,55% a circa 42,55 euro.
- Nell’ultimo mese, la perdita di valore si è accumulata a quasi il 18%; dall’inizio dell’anno, supera addirittura il 60% rispetto al massimo dell’anno precedente.
I deludenti risultati trimestrali del Q4/2024 confermano questo sviluppo negativo: il fatturato si è attestato intorno ai 741 milioni di dollari, al di sotto delle aspettative degli analisti (758 milioni di dollari), così come le previsioni per il Q1/2025 con entrate attese al di sotto del consenso.
Importanza per gli investitori
- La fiducia nella direzione dell’azienda ne risente a causa di una presunta comunicazione fuorviante sullo sviluppo della piattaforma.
- Le sfide operative con Kokai rimangono un onere centrale per l’azienda.
Pertanto, gli investitori si trovano di fronte a una difficile decisione tra un possibile ingresso a prezzi convenienti o una vendita per minimizzare i rischi.
In sintesi: L’azione collettiva contro The Trade Desk per dichiarazioni fuorvianti sulla piattaforma AI Kokai ha già lasciato chiari segni sul prezzo delle azioni e grava fortemente sulla fiducia nell’azienda. L’ulteriore sviluppo dipende in gran parte dall’esito del procedimento giudiziario e dal successo nell’implementazione tecnica di Kokai.