17.04.2025

Regole di esportazione US rafforzate: impatti su Nvidia e il settore tecnologico

Contesto e misure

Restrizioni all’esportazione rafforzate: Il governo degli Stati Uniti ha inasprito le regole di esportazione per i chip AI di Nvidia verso la Cina, il che significa che anche la versione ridotta del chip H20, sviluppata per il mercato cinese, rientra ora sotto licenze più rigorose. Il principale motivo di questi inasprimenti è il rischio che i prodotti interessati possano essere utilizzati in un supercomputer in Cina, il che il governo degli Stati Uniti considera una minaccia per la sicurezza nazionale.

Impatto su Nvidia

Oneri finanziari: Nvidia prevede costi fino a 5,5 miliardi di dollari a causa delle restrizioni all’esportazione, principalmente a causa di scorte e impegni di acquisto. Il prezzo delle azioni di Nvidia è sceso significativamente dopo l’annuncio delle regole di esportazione inasprite, con perdite fino al 10% in un giorno. La capitalizzazione di mercato di Nvidia è diminuita di circa 180 miliardi di dollari, arrivando a 2,7 trilioni di dollari.

Reazioni e strategie

Pianificazione della produzione negli Stati Uniti: Nonostante le sfide, Nvidia prevede di produrre tecnologia AI per un valore di fino a 500 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi quattro anni. Ciò comporterà la costruzione di due fabbriche di supercomputer in Texas. La grande banca svizzera UBS ha mantenuto la classificazione di Nvidia a “Buy” con un target di prezzo di 185 dollari, poiché vede gli impatti a lungo termine delle restrizioni all’esportazione come limitati.

Reazioni di mercato e impatti generali

Aziende cinesi: Aziende cinesi come ByteDance, Alibaba e Tencent avevano già ordinato chip H20 per un valore minimo di 16 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025, superando le capacità produttive di Nvidia. Le regole di esportazione rafforzate potrebbero influenzare complessivamente il settore tecnologico, poiché incidono sulla catena di approvvigionamento globale dei chip AI e potrebbero portare a una riallocazione delle quote di mercato.

In sintesi, le restrizioni all’esportazione rafforzate rappresentano una sfida significativa per Nvidia, ma potrebbero essere mitigate dalla ristrutturazione strategica dell’azienda e dalla forte posizione di mercato. Gli investitori privati dovrebbero monitorare gli impatti a lungo termine sul settore tecnologico e sull’evoluzione dell’economia globale.