Critica a Powell e richiesta di riduzione dei tassi d’interesse
Donald Trump ha attaccato duramente la banca centrale degli Stati Uniti, chiedendo una riduzione immediata del tasso d’interesse. Su Truth Social ha dichiarato che le dimissioni di Powell non possono “arrivare abbastanza in fretta”, sottolineando che la Fed dovrebbe seguire l’esempio della BCE, che di recente ha ridotto il suo tasso d’interesse dal 2,5% al 2,25%. L’attuale tasso della Fed è del 4,25-4,5%, che Trump critica come eccessivo.
Argomentazioni di Trump
- Andamento dell’inflazione: Trump mette in evidenza il calo dei prezzi del petrolio e degli alimenti (“anche le uova!”) come prova di una tendenza all’inflazione in diminuzione.
- Conseguenze economiche delle tariffe: Afferma che gli Stati Uniti diventerebbero “ricchi” grazie alla sua politica tariffaria, mentre un tasso d’interesse più basso stimolerebbe la crescita.
- Devalutazione del dollaro: Le richieste di Trump suggeriscono indirettamente che una politica monetaria espansiva potrebbe indebolire il dollaro, a favore delle esportazioni statunitensi – un obiettivo della sua agenda protezionista.
Reazione della Fed e preoccupazioni economiche
Avvertenze di Powell: Il capo della Fed ha espresso scetticismo riguardo alle misure commerciali di Trump. Gli aumenti tariffari annunciati sono “significativamente più grandi del previsto” e potrebbero portare a una maggiore inflazione e a una crescita più lenta. Powell ha inoltre sottolineato l’incertezza riguardo alla durata di questi effetti: “È possibile che gli impatti durino più a lungo”.
Opinioni degli esperti: Mentre alcuni economisti sostengono un adeguamento cauto della politica monetaria, altri avvertono contro passi avventati di fronte ai rischi di inflazione potenzialmente persistente. La tensione tra la pressione politica (Trump) e l’indipendenza politica monetaria (Fed) rimane un tema centrale di conflitto.
Implicazioni per il mercato
Il dibattito influisce direttamente:
Aspetto | Impatto |
---|---|
Politica dei tassi d’interesse | Volatilità attesa nei rendimenti obbligazionari |
Mercato valutario | Pressione sul dollaro a causa di voci di devalutazione |
Mercati azionari | Possibile rally a breve termine in caso di annunci di riduzione |
La situazione mette in evidenza il rischio di influenze politiche su istituzioni indipendenti – un fattore chiave per gli investitori nella valutazione dei rischi di mercato a lungo termine negli Stati Uniti.