Fondamento dell’ottimismo
L’esperto di mercati Folker Hellmeyer argomenta a favore di uno sviluppo positivo dei mercati, supportato da fattori strutturali che offrono opportunità a lungo termine, nonostante le incertezze a breve termine. Tra i possibili motori ci sono utili aziendali stabili o in crescita, una politica monetaria ancora espansiva e fasi di correzione che possono offrire punti di ingresso interessanti.
Raccomandazioni strategiche
- Posizionamento selettivo: concentrazione su settori resistenti alla crisi come infrastrutture e energie rinnovabili.
- Gestione dinamica del rischio: utilizzo di limiti di stop-loss e ribilanciamenti regolari per la gestione del rischio.
- Investimenti anticiclici: focus sui mercati sopravenduti che potrebbero essere sotto pressione a causa di incertezze politiche.
Valutazioni di mercato contestuali
Le previsioni attuali illustrano la complessità dei mercati attraverso diversi scenari, come il movimento del DAX nel trading di Kagels e potenziali scenari di “Trump-Crash” con inversioni di tendenza poco chiare. In questo contesto, l’analisi del gap rimane un’importante raccomandazione per la valutazione dell’apertura del mercato statunitense.
Fattori critici di successo
Hellmeyer sottolinea l’importanza dell’applicazione disciplinata delle regole, dell’evitare comportamenti di massa e della considerazione degli indicatori macroeconomici per il successo negli investimenti. La flessibilità e il monitoraggio attivo sono fondamentali per poter reagire a movimenti di mercato inaspettati, come le fluttuazioni politiche.