23.04.2025

Andamento positivo delle azioni Siemens Energy: Opportunità e rischi

Le azioni Siemens Energy mostrano un chiaro andamento positivo dall’inizio del 2025 con significativi guadagni di prezzo. Così, il prezzo è salito da circa 26 euro a gennaio a oltre 65 euro a metà aprile, corrispondente a un aumento di oltre il 150%. Il 17 aprile 2025 è stato raggiunto un nuovo massimo annuale di circa 65,58 euro.

Volatilità e nervosismo tra gli investitori

Nonostante il forte aumento del prezzo, l’ampiezza delle fluttuazioni delle azioni è alta, il che indica un certo nervosismo o incertezza tra gli investitori. I massimi e minimi giornalieri sono spesso distanti tra loro (ad esempio, in un giorno oscillano tra circa 60,94 e 64,48 euro). Tali volatilità possono essere causate da diverse aspettative sull’evoluzione aziendale o dall’influenza del mercato esterno.

Presentazione dei risultati come possibile innesco

Un fattore importante per l’attuale dinamica è la prossima pubblicazione dei risultati trimestrali: Siemens Energy presenterà probabilmente i suoi risultati per il secondo trimestre l’8 maggio 2025. Questi risultati verranno osservati attentamente dagli investitori poiché possono fornire indicazioni sull’evoluzione futura dell’azienda.

Nell’ultimo trimestre pubblicato (Q4/2024), Siemens Energy ha registrato un aumento del fatturato di quasi il 17% a circa 8,94 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; tuttavia, l’utile per azione è sceso a circa 0,23 euro rispetto ai valori precedenti molto più elevati. Per l’intero anno, gli analisti prevedono un utile per azione di circa 0,81 euro o, in un’altra stima, circa 0,735 euro.

Prospettive

Le previsioni per il prezzo delle azioni rimangono positive: per i mesi di agosto e giugno sono state previste moderate ulteriori aumenti di prezzo – ad esempio, un aumento attorno ai 30 euro fino a giugno partendo dal livello di aprile di circa 31 euro (storicamente; attualmente il prezzo è già molto più alto).

Inoltre, Siemens Energy prevede, secondo le valutazioni degli analisti, un aumento sostenibile del fatturato e una quadruplicazione dell’utile per azione entro il 2029; a partire da quest’anno verrà anche pagato di nuovo un dividendo – sebbene inizialmente in modo contenuto.

Conclusione

Le azioni Siemens Energy sono in una tendenza volatile positiva dall’inizio dell’anno con forti guadagni di prezzo e ampia fluttuazione – un segno di incertezza del mercato nonostante le prospettive di crescita positive e l’aumento delle aspettative sui prossimi risultati trimestrali a maggio. Per gli investitori, la presentazione dei risultati all’inizio di maggio è una data importante per valutare ulteriori prospettive dell’azienda.