Incertezze di mercato e impatti sulla borsa
Nell’ultima settimana di negoziazioni, le borse statunitensi hanno subito perdite significative, principalmente a causa di decisioni politiche. Tra l’altro, l’annuncio di nuovi dazi statunitensi da parte del presidente Donald Trump ha portato a un massiccio allontanamento dalle azioni, il che si è riflesso nelle perdite giornaliere più forti per il Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq dall’inizio della pandemia di COVID-19.
Impatto della politica commerciale
Trump ha annunciato dazi su tutte le importazioni e ha minacciato dazi più elevati per i paesi con deficit commerciali verso gli Stati Uniti. Queste misure hanno notevolmente deteriorato il sentiment degli investitori.
Incertezze a causa della Fed
Inoltre, la questione riguardante il possibile licenziamento del capo della Fed, Jerome Powell, da parte di Trump genera ulteriori incertezze sul mercato e influenza negativamente i settori sensibili all’economia. Settori come il consumo ciclico, la tecnologia e l’energia hanno sofferto particolarmente, come dimostra la perdita del 5,8% delle azioni Tesla.
Raccomandazioni di investimento degli esperti
Molti analisti consigliano di disfarsi delle azioni e di investire invece in asset più sicuri. Gli investitori si preparano a vendere azioni per garantire profitti non appena i prezzi iniziano a riprendersi.
Prospettive azionarie positive non comuni
Nonostante le incertezze, ci sono comunque alcune azioni con una prospettiva positiva. Una di queste è il titolo TUI, che è valutato dagli analisti con un obiettivo di prezzo attraente di 10,37 euro, corrispondente a un potenziale di oltre il 60%.
In generale, si consiglia un approccio cauto al mercato azionario, ma alcune azioni selezionate continuano a presentare opportunità.