Crescita forte del fatturato per SAP nel primo trimestre del 2025
La SAP SE ha registrato nel primo trimestre del 2025 una crescita impressionante del fatturato del 12%, con ricavi che hanno raggiunto 9,01 miliardi di euro. Questo crescimento è particolarmente notevole poiché è stato principalmente trainato dal settore cloud del gruppo. Questo è aumentato di un notevole 27% a quasi 5 miliardi di euro. Il business ERP basato sul cloud ha messo in risalto un aumento del 34%, evidenziando gli investimenti continui dei clienti nei processi digitali nonostante le incertezze globali.
Margini e profitti migliorati
Non solo in termini di fatturato, ma anche per quanto riguarda i margini, SAP mostra sviluppi positivi. Il margine operativo è salito al 27,2%, rispetto al 24,6% dell’anno scorso e al 19,1% di due anni fa. L’EBIT è aumentato di un impressionante 60% a circa 2,45 miliardi di euro. Allo stesso modo, SAP ha registrato un aumento del utile netto di circa il 78%, portandolo a circa 1,68 miliardi di euro. Ciò ha comportato un aumento dell’utile per azione di quasi l’ottanta percento, raggiungendo circa 1,44 euro.
Potenziamento per la crescita futura
Un indicatore chiave per lo sviluppo futuro del business è il Current Cloud Backlog, che è aumentato di circa il 29% a oltre 18 miliardi di euro. Con questo, SAP è ben posizionata per la crescita futura nel segmento cloud. Il modello di business resiliente dell’azienda è anche evidenziato dalla percentuale di ricavi più prevedibili, che si attesta intorno all’86%. Con un’ampia offerta che va da soluzioni basate su IA a servizi in oltre 130 paesi e clienti di grande calibro come Hyundai e Deutsche Bahn, SAP rimane un attore chiave nel mercato.
In sintesi, SAP mostra nel primo trimestre del 2025 un profilo di crescita molto positivo con un aumento del fatturato a doppia cifra, margini migliorati e una forte posizione nel cloud.
Punti chiave:
- Aumento del fatturato Q1/2025: +12% a circa 9 miliardi di €
- Ricavi cloud: +27%, circa 5 miliardi di €
- Margine operativo: aumento a circa 27 %
- EBIT: +60 %, circa 2,45 miliardi €
- Utile per azione (Non-IFRS): +79 %, circa 1,44 €
- Current Cloud Backlog: +29 %, >18 miliardi €