Thermo Fisher Scientific ha sorpreso nel primo trimestre 2025 con risultati aziendali solidi, il che dovrebbe suscitare grande interesse per gli investitori, anche in Germania. L’azienda statunitense ha registrato un fatturato di 10,36 miliardi di dollari, superando notevolmente le stime degli analisti di 10,23 miliardi di dollari. L’utile per azione (EPS) secondo GAAP è aumentato del 15% a 3,98 dollari. Su base rettificata, l’utile per azione è stato di 5,15 dollari, superando anche lievemente le aspettative degli analisti (previsione: 5,10 dollari).
Crescita in settori chiave
Particolarmente degna di nota è la crescita nel segmento della diagnostica specializzata, con un aumento del fatturato del 3,5% a 1,15 miliardi di dollari, nonché un risultato stabile nel segmento dei prodotti da laboratorio con un fatturato di circa 5,64 miliardi di dollari – questo segmento rappresenta oltre la metà del fatturato totale. Inoltre, Thermo Fisher ha annunciato l’acquisizione del business di pulizia e filtrazione dell’azienda Solventum per circa 4,1 miliardi di dollari. Questa acquisizione potrebbe rafforzare ulteriormente il portafoglio e promuovere la crescita futura.
Importanza per gli investitori tedeschi
Per gli investitori tedeschi, Thermo Fisher è particolarmente interessante grazie alla sua posizione di leadership nel campo della scienza e tecnologia. I solidi risultati del trimestre segnalano una domanda stabile per prodotti e servizi scientifici, oltre a una solida posizione di mercato. Gli analisti vedono potenziale per un ulteriore aumento del prezzo delle azioni con un target price di circa 665 dollari (+53% rispetto al prezzo attuale).
In generale, Thermo Fisher si presenta come un’azienda robusta con prospettive positive per gli investitori grazie a forti risultati operativi e a espansioni strategiche della sua area di business.