23.04.2025

Umsatzeinbußen zugunsten höherer Margen

Trasformazione per maggiori margini di profitto

Mensch und Maschine Software SE (MuM) dimostra in modo impressionante come un riorientamento strategico del modello di business possa aumentare significativamente la redditività. Nel primo trimestre del 2025, MuM ha raggiunto un margine EBITDA del 24,4%, il secondo valore trimestrale più alto nella sua storia e un netto aumento rispetto al 16,7% del trimestre precedente. Questo è stato reso possibile dal riorientamento in collaborazione con Autodesk.

Nuovo modello per una maggiore efficienza

MuM ha completamente rivisitato il modello di licenza e commissioni con Autodesk. Nonostante una diminuzione del fatturato del 35% nel primo trimestre del 2025, questa modifica ha portato a un incremento del margine grazie alla riduzione dei costi di acquisto e all’ottimizzazione dei flussi di entrata.

Redditività sostenibile e strategia di crescita

EBIT è aumentato del 21% su base annua e il cash flow operativo e l’utile netto hanno registrato una crescita sostenibile del 22% annuo. MuM adotta una strategia di crescita organica con un miglioramento del margine di profitto lordo dell’8,9% all’anno, combinato con software standard proprietari e soluzioni di digitalizzazione personalizzate per i clienti.

Attrattiva per gli investitori

La capacità di MuM di sviluppare modelli di business innovativi dimostra come le aziende di software possano rivoluzionare la redditività in un contesto di mercato in cambiamento attraverso aumenti di efficienza. L’orientamento verso tecnologie all’avanguardia aumenta notevolmente l’attrattiva per gli investitori.

In sintesi, Mensch und Maschine beneficia significativamente del nuovo modello Autodesk migliorando i margini di profitto nonostante le temporanee riduzioni del fatturato. Questo esempio sottolinea l’importanza dell’innovazione nei modelli di business per aumentare la redditività.