La rilevanza delle obbligazioni in tempi incerti
Chris Iggo di AXA Investment Managers sottolinea l’importanza delle obbligazioni come una delle classi di attività più flessibili e utili, in particolare in periodi economici incerti. I rendimenti in crescita (cedole) rendono le obbligazioni nuovamente molto rilevanti per gli investitori privati e i risparmiatori.
Motivi per l’importanza delle obbligazioni
- Sicurezza e stabilità: I titoli di Stato tedeschi sono considerati un porto sicuro. Attualmente offrono rendimenti intorno al 3% su scadenze più lunghe (10-20 anni), il che è attraente rispetto ai depositi a termine o ai depositi a vista, specialmente se si può vincolare il denaro a lungo termine.
- Aumento dei rendimenti correnti: Grazie all’aumento dei tassi d’interesse, le cedole delle nuove obbligazioni sono aumentate, rendendo i rendimenti correnti più attraenti. Questo è particolarmente importante per gli investitori che cercano entrate regolari.
- Flessibilità attraverso la gestione attiva: I fondi ETF obbligazionari attivi possono adattare rapidamente il proprio portafoglio ai cambiamenti di mercato, gestendo meglio i rischi di liquidità rispetto ai prodotti passivi. Questo aumenta la loro flessibilità, soprattutto in fasi di volatilità.
- Effetto di diversificazione: I titoli di Stato con scadenze medie sono raccomandati per proteggere i portafogli dai rischi e ridurre la volatilità.
Asse importanti nell’uso delle obbligazioni
- Con l’aumento dei tassi d’interesse possono verificarsi perdite di prezzo, motivo per cui spesso è consigliabile mantenere le obbligazioni fino alla scadenza per evitare perdite.
- La solidità creditizia dell’emittente è fondamentale: gli emittenti con alta solvibilità offrono maggiore sicurezza in tempi incerti.
- Le obbligazioni indicizzate all’inflazione stanno diventando sempre più rilevanti a causa delle aspettative di un’inflazione persistente a livello globale.
In sintesi: in un contesto economico sfidante, i titoli a reddito fisso sono una classe di investimento flessibile e intelligente grazie ai loro rendimenti correnti più elevati e al loro ruolo di componente stabilizzante nel portafoglio – come ha sottolineato Chris Iggo di AXA IM. Offrono agli investitori privati sia protezione che opportunità di rendimento attraenti con un rischio gestibile.