24.04.2025

Espansione della varietà di prodotti alla Borsa di Vienna

La Borsa di Vienna ha notevolmente ampliato la sua varietà di prodotti, introducendo a partire dal 24 aprile 2025 cento nuovi Exchange Traded Funds (ETF) e circa cinquanta nuovi Krypto-ETP (Exchange Traded Products) nella sua offerta di trading. Questa espansione è particolarmente significativa per gli investitori privati, i risparmiatori e i piccoli investitori, poiché offre una maggiore selezione di opzioni di investimento.

Cosa sono gli ETF e i Krypto-ETP?

  • ETF (Exchange Traded Funds) sono fondi scambiati in borsa che consentono agli investitori di investire in diverse classi di attivi come azioni, obbligazioni o materie prime. Offrono un modo flessibile per investire in vari mercati e sono spesso meno costosi dei fondi d’investimento tradizionali.
  • Krypto-ETP (Exchange Traded Products) sono prodotti finanziari che permettono agli investitori di partecipare all’andamento delle criptovalute come Bitcoin, senza dover investire direttamente in queste valute. I Krypto-ETP possono essere offerti sotto forma di prodotti fisicamente garantiti o come prodotti sintetici.

Importanza per gli investitori

L’introduzione di nuovi ETF e Krypto-ETP alla Borsa di Vienna offre diversi vantaggi per gli investitori:

  • Aumento della diversificazione: Grazie alla maggiore selezione di ETF, gli investitori possono diversificare il proprio portafoglio e ridurre il rischio.
  • Accesso ai mercati crypto: I Krypto-ETP consentono agli investitori di partecipare all’andamento delle criptovalute, senza doversi occupare direttamente della custodia e della sicurezza delle criptovalute.
  • Mercato regolamentato: La negoziabilità su una borsa regolamentata come la Borsa di Vienna offre agli investitori ulteriore sicurezza e trasparenza.

Negoziazione

I nuovi ETF e Krypto-ETP sono già negoziabili alla Borsa di Vienna. Gli investitori possono acquistare questi prodotti tramite i loro conti bancari o di intermediazione regolari.