24.04.2025

La storia di successo di SAP nel primo trimestre del 2025: Uno sguardo ai numeri e alle strategie

Indicatori finanziari chiave

Nel primo trimestre del 2025, SAP ha registrato risultati impressionanti. Il fatturato totale è aumentato del 12% a 9,01 miliardi di euro, con il settore cloud che funge da principale motore di crescita. Particolarmente evidenti sono stati i guadagni nei ricavi del cloud, che sono aumentati del 27% a 4,99 miliardi di euro. Inoltre, l’attuale backlog cloud di 18,2 miliardi di euro (+28%) segnala stabilità futura. L’utile operativo secondo gli IFRS è stato di 2,3 miliardi di euro, mentre l’utile operativo rettificato (non-IFRS) per il 2025 è previsto rimanere nell’ordine di 10,3–10,6 miliardi di euro.

Fattori strategici di successo

Una parte significativa del successo deriva dalla quota di ricavi prevedibili: l’86% del fatturato proviene da contratti a lungo termine come abbonamenti cloud e ricavi da manutenzione, il che corrisponde a un incremento di 2 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Inoltre, il ridimensionamento del personale ha contribuito all’aumento dei profitti, mentre si investe simultaneamente in soluzioni di intelligenza artificiale all’avanguardia come il SAP Joule Copilot.

Posizionamento sul mercato e valutazioni degli analisti

Charles Brennan di Jefferies sottolinea che SAP supera la maggior parte dei concorrenti con la sua crescita nel settore cloud e software. Il titolo si è ripreso dopo precedenti debolezze e beneficia di una forte fiducia nel modello di business. Questa posizione rafforza la credibilità di SAP nel competitivo mercato del software per le imprese.

Prospettive per gli investitori

Le previsioni invariati per il 2025 indicano una previsione di ricavi cloud fino a 21,9 miliardi di euro, così come un margine operativo di circa il 26% (basato su obiettivi non-IFRS). I recenti riacquisti di azioni per un valore di circa 3,1 miliardi di euro riflettono la fiducia del management nella capacità di valorizzazione delle azioni.

Questa combinazione di una solida traiettoria di crescita e di minimizzazione dei rischi attraverso la fidelizzazione a lungo termine dei clienti rende attualmente SAP un attore di spicco nel mercato del software per le imprese – il tutto in un contesto economico incerto.