24.04.2025

Novartis’ miliardi di investimenti negli Stati Uniti: un guadagno per gli investitori

Miliardi di investimenti negli Stati Uniti

Novartis pianifica di investire un totale di 23 miliardi di dollari all’interno dei prossimi cinque anni per espandere le proprie attività negli Stati Uniti. Questi investimenti includono l’espansione delle capacità produttive in più sedi con l’obiettivo di produrre il 100% dei principali farmaci interamente negli Stati Uniti. Saranno inoltre costruiti sette nuovi impianti di produzione, di cui quattro per principi attivi biologici e medicinali e tre ulteriori per principi attivi chimici e imballaggi.

Un altro punto saliente è la creazione di due impianti di produzione specializzati per le terapie con radioligandi (RLT) in Florida e Texas, oltre all’ampliamento degli impianti RLT esistenti in luoghi come Indianapolis e New Jersey. Inoltre, è previsto l’allestimento di un nuovo centro di ricerca e innovazione nel campo della biomedicina nell’area di San Diego, con un budget di 1,1 miliardi di dollari.

Successo di approvazione per il farmaco contro il cancro Pluvicto

Parallelamente a questa offensiva di investimenti, Novartis celebra un importante successo di approvazione con il farmaco contro il cancro Pluvicto, che fa parte del portafoglio innovativo nel campo delle terapie con radioligandi (RLT). Questo segmento è considerato un’area di crescita all’interno dell’oncologia.

Importanza per gli investitori

Questi sviluppi sono estremamente rilevanti per gli investitori. Gli ingenti investimenti segnalano una strategia di crescita a lungo termine sul significativo mercato statunitense. L’espansione della produzione locale rafforza la sicurezza dell’approvvigionamento, mentre il focus su terapie innovative come Pluvicto posiziona Novartis come pioniere nel mercato oncologico.

Il titolo ha già reagito positivamente: alla Borsa svizzera è aumentato temporaneamente di oltre due punti percentuali a circa 86,49 franchi.

In sintesi, si può affermare che Novartis, attraverso questa offensiva da miliardi, ha significativamente aumentato la propria competitività – sia attraverso capacità produttive migliorate che attraverso prodotti innovativi come Pluvicto – il che renderà l’azienda probabilmente più redditizia nel lungo periodo.