La Bundesbank vede progressi nella stabilità dei prezzi
Il 23 aprile 2025, il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, si è espresso in modo ottimista riguardo alla stabilità dei prezzi in Europa. Ha previsto che la Banca Centrale Europea (BCE) potrebbe raggiungere entro quest’anno il suo obiettivo di inflazione di circa il due percento. L’attuale livello di inflazione si attestava a marzo al 2,2 percento, quindi vicino a questo valore obiettivo. Nagel ha elogiato il lavoro della BCE negli ultimi due anni e considera il percorso intrapreso promettente.
Rischi economici e mercato obbligazionario statunitense
Sebbene le prospettive di stabilità dei prezzi forniscano ottimismo, Nagel ha avvertito riguardo ai rischi economici. Per la Germania, non ha escluso una leggera recessione, poiché la situazione economica mondiale è complessivamente delicata. Ha espresso particolare preoccupazione per i tumulti nel mercato obbligazionario statunitense, dove recentemente sono emersi dubbi sulla stabilità delle obbligazioni di Stato statunitensi come “bene rifugio”.
Nagel ha sottolineato che queste incertezze non rappresentano una buona notizia per i mercati finanziari globali e devono essere superate, poiché la stabilità del mercato delle obbligazioni di Stato statunitensi è essenziale per il sistema finanziario mondiale.
Indipendenza delle banche centrali e influenze politiche
Nagel ha sottolineato l’importanza dell’indipendenza delle banche centrali per mantenere la fiducia nella politica monetaria. Ha criticato le interferenze politiche, in particolare gli attacchi dell’ex presidente statunitense Donald Trump al presidente della Fed, Jerome Powell, che hanno portato a turbolenze nel mercato.
Rilevanza per gli investitori
Per gli investitori, questi sviluppi sono significativi: la prospettiva di una stabilità dei prezzi imminente potrebbe facilitare riduzioni dei tassi d’interesse o almeno una stabilizzazione dell’evoluzione dei tassi. Tuttavia, è consigliabile anche prestare attenzione riguardo a possibili recessioni e incertezze nel mercato obbligazionario. Questi fattori possono influenzare in modo significativo le aspettative di inflazione e i rendimenti. Pertanto, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente l’andamento dell’inflazione, oltre ai rischi geopolitici e legati al mercato.