24.04.2025

Ottimistiche valutazioni degli analisti per Mondelez: opportunità e rischi

Gli analisti si mostrano attualmente ottimisti riguardo all’azione Mondelez, come dimostrano vari rialzi degli obiettivi di prezzo da parte di diverse banche. Ad esempio, Berenberg ha aumentato l’obiettivo di prezzo per l’azione a 77 dollari, supportato da una previsione di utile per azione (EPS) migliorata per il 2025 e da una previsione ridotta sui rischi valutari. Questi aggiustamenti si basano anche su un’analisi aggiornata del flusso di cassa scontato con un tasso di interesse privo di rischio leggermente abbassato, il che segnala complessivamente un ambiente di mercato positivo.

Fiducia degli investitori e rialzi degli obiettivi di prezzo

Morgan Stanley ha classificato l’azione come “Overweight” e si aspetta una crescita dei ricavi grazie a migliori guadagni di quota di mercato. Secondo TipRanks, gli obiettivi di prezzo medi degli analisti si aggirano intorno ai 70,88 dollari, con un massimo di fino a 82 dollari nel 2025. Anche le aspettative sui ricavi sono positive: per l’attuale anno fiscale viene previsto un fatturato di circa 37,60 miliardi di dollari, il che rappresenta un aumento rispetto all’anno precedente. Tuttavia, si prevede un calo dell’utile per azione (da 3,44 dollari dell’anno precedente a 2,91 dollari stimati).

Fattori di rischio e prezzi delle materie prime

Un importante fattore di rischio rimane l’aumento dei prezzi del cacao. Poiché il cacao è una delle principali materie prime di Mondelez, l’aumento dei prezzi potrebbe mettere a dura prova i margini di profitto e quindi influenzare negativamente il rendimento futuro dell’azienda. Gli investitori dovrebbero quindi monitorare attentamente questo sviluppo e considerarlo nella loro valutazione.

In sintesi:

  • Alte aspettative di crescita; sebbene ci sia un calo previsto dell’utile per azione.
  • Il prezzo del cacao rappresenta un potenziale fattore di pressione sui margini.
  • Gli investitori dovrebbero prestare particolare attenzione all’impatto dei prezzi delle materie prime sulla redditività.

Tutti questi fattori indicano che, nonostante le valutazioni positive degli analisti, permangono alcuni rischi.