24.04.2025

Risultati trimestrali positivi spingono il settore dei semiconduttori

STMicroelectronics: Q1 2025 come motore di impulso

I risultati finanziari di STMicroelectronics per il primo trimestre del 2025 sono stati annunciati il 24 aprile. Questi numeri impressionanti si inseriscono in un contesto di recupero del settore dei semiconduttori e hanno portato alla ribalta le azioni europee dei semiconduttori, compresa presumibilmente anche Infineon.

Texas Instruments: performance sorprendentemente forte

Texas Instruments riporta un aumento delle entrate del 11% per il primo trimestre, arrivando a 4,07 miliardi di USD. L’utile per azione si attesta a 1,28 USD, ben al di sopra delle aspettative degli analisti di 1,08 USD. Per il secondo trimestre, l’azienda prevede ricavi compresi tra 4,17 e 4,53 miliardi di USD e un utile per azione tra 1,21 e 1,47 USD, superando le stime di consenso. Le azioni di Texas Instruments sono aumentate nel dopo-mercato fino al 5,5% dopo l’annuncio, segnale di fiducia per l’intero settore.

Impatto sui valori dei semiconduttori europei

I risultati di STMicroelectronics e Texas Instruments suggeriscono un recupero più ampio del settore, anche se non sono disponibili dati concreti per Infineon. Gli analisti sospettano un incremento della propensione agli investimenti nei circuiti analogici e nell’elettronica industriale. La robusta domanda nei mercati industriale, automobilistico e delle comunicazioni potrebbe giovare anche ai produttori europei. Questo è supportato in particolare dal CEO di TI, Haviv Ilan, che valuta positivamente le condizioni di mercato.

Confronto delle previsioni

Azienda Previsione ricavi Q2 Previsione utile per azione Q2
Texas Instruments 4,17–4,53 miliardi di USD 1,21–1,47 USD
Intel ~12 miliardi di USD* ~0,01 USD*

*I dati di Intel sono extrapolati e possono variare.

Grazie a aspettative superate e prospettive ottimistiche, il mercato dei semiconduttori potrebbe subire una svolta, apportando effetti positivi per aziende europee come Infineon.