Il programma di riacquisto azioni di SAP SE è un tema importante per gli investitori, poiché riguarda sia la strategia aziendale sia le ripercussioni sui prezzi delle azioni e sulla crescita del mercato. Di seguito vengono evidenziati gli aspetti principali del programma.
Contesto e volume
- Volume totale: Il programma di riacquisto azioni ha un volume totale di fino a 5 miliardi di euro, annunciato a maggio 2023.
- Tranche: Il programma si svolge in più tranche, con la quarta tranche attualmente in corso.
Periodo e riacquisto
- Periodo della quarta tranche: Questa tranche scade entro il 19 dicembre 2025.
- Punti di riacquisto: Le azioni vengono riacquistate attraverso il mercato Xetra della Borsa di Francoforte.
Ripercussioni per gli investitori
- Costruzione della fiducia: I riacquisti di azioni possono rafforzare la fiducia degli investitori, poiché sono visti come un segnale della fiducia dell’azienda nel proprio futuro.
- Prezzo delle azioni: Un programma di riacquisto può influenzare positivamente il prezzo delle azioni, poiché riduce il numero di azioni disponibili sul mercato, aumentando così il valore delle azioni rimanenti.
Sviluppi recenti
- Rapporti intermedi: Vengono pubblicate regolarmente informazioni sul mercato dei capitali che informano sul progresso del programma di riacquisto. Ad esempio, nel periodo dal 17 al 21 marzo 2025, sono state riacquistate un totale di 187.528 azioni.
Analisi e raccomandazioni
- Valutazioni attuali: Recentemente, diverse società di analisi hanno assegnato valutazioni positive a SAP, tra cui raccomandazioni di “buy” da parte di Warburg Research, JP Morgan Chase & Co., Jefferies & Company Inc. e Goldman Sachs Group Inc.
In generale, il programma di riacquisto azioni di SAP SE è un aspetto importante della strategia aziendale, che può influenzare sia gli investitori sia la crescita del mercato.