La situazione attuale in Adobe
I risultati trimestrali più recenti di Adobe mostrano un’immagine paradossale: mentre l’azienda supera le aspettative, gli analisti reagiscono abbassando i target di prezzo. Ecco l’analisi dettagliata:
Numeri trimestrali attuali (Q1 2025)
Adobe ha riportato per il trimestre conclusosi il 28 febbraio 2025 un fatturato di 5,71 miliardi di USD (+11% rispetto all’anno precedente) e un Non-GAAP-EPS di 5,08 USD, superando così le aspettative. Il settore Media Digitale è cresciuto particolarmente forte con 4,23 miliardi di USD (+12%).
Reazioni degli analisti e target di prezzo
Nonostante i solidi risultati, diverse istituzioni hanno abbassato le loro valutazioni:
- Morgan Stanley: Riduzione del target di prezzo da 600 a 510 USD (con rating “Overweight”)
- Goldman Sachs: Adeguamento da 640 a 570 USD (mantenuta la raccomandazione “Buy”)
Queste correzioni indicano rischi settoriali, come incertezze generali nel settore software o preoccupazioni riguardo la sostenibilità della crescita guidata dall’IA.
Reazione del mercato e performance delle azioni
L’azione di Adobe attualmente scambia intorno a 368 EUR, oltre 30% sotto il massimo storico di luglio 2024 (533,50 EUR). Dall’inizio dell’anno ha perso oltre il 14%, con la distanza dalla media mobile a 200 giorni (>20%) che appare tecnicamente allarmante.
Prossime pubblicazioni e previsioni
Secondo i calendari finanziari, le seguenti pubblicazioni sono previste:
Trimestre | EPS stimato | Data |
---|---|---|
Q2/2025 | ~4,98 USD | 12.06.2025* |
Q3/2025 | ~5,11 USD | 23.09.2025* |
Q4/2025 | ~5,25 USD | 11.12.2025* |
(*date stimate)
Inquadramento critico
Il apparente contrasto tra solidi dati fondamentali e cautela degli analisti potrebbe avere le seguenti cause:
- Riluttanza del settore: Rischi settoriali come budget IT volatili o sfide normative per le tecnologie IA.
- Questioni di valutazione: Nonostante la crescita del fatturato, alti moltiplicatori di valutazione potrebbero generare pressione correttiva.
I prossimi trimestri mostreranno se i prodotti IA di Adobe, come Firefly, siano sufficientemente sostenibili da dissipare lo scetticismo – in particolare alla luce delle crescenti stime EPS per FY25/FY26.