Il DAX è salito dello 0,8% venerdì 25 aprile 2025, chiudendo a circa 22.242,5 punti, segnando il quarto giorno consecutivo di guadagni. Questo sviluppo è parte di un movimento di recupero più ampio, alimentato da diversi fattori.
Contesto e cause del recupero
Relazioni commerciali USA-Cina
Le speranze per un allentamento della disputa commerciale tra USA e Cina hanno avuto un effetto positivo sui mercati. Notizie su possibili riduzioni dei dazi e un atteggiamento più conciliatorio da parte del presidente Trump nei confronti della Cina hanno attenuato le preoccupazioni riguardo a una guerra commerciale globale.
Risultati aziendali solidi
Risultati trimestrali forti da parte delle aziende europee hanno contribuito ai guadagni di borsa. Aziende come Aero Engines, Brenntag e Heidelberg Materials si sono distinte particolarmente bene.
Analisi tecnica
Il DAX ha in gran parte recuperato le perdite recenti dal “Lunedì della Panico” del 7 aprile e mostra un recupero a forma di V. Tuttavia, gli esperti di analisi tecnica vedono delle sfide nel superare importanti resistenze come la media mobile a 50 giorni e l’area di resistenza intorno ai 22.226 punti.
Situazione attuale del mercato e previsioni
Il DAX ha chiuso venerdì a circa 22.242,5 punti, rappresentando un ulteriore segnale di forza.
Il VDAX-New, un indicatore della volatilità del DAX, era al 24,88% e mostra una leggera tendenza al ribasso, indicando una certa stabilità nel mercato.
Le resistenze importanti verso l’alto si trovano intorno ai 22.147, 22.320, 22.573 e 22.740 punti. Verso il basso, le supporti si trovano intorno ai 21.724, 21.513, 21.296 e 21.315 punti.
In generale, il DAX mostra un recupero robusto, supportato da un allentamento politico e da solidi risultati aziendali. Tuttavia, la possibilità di ulteriori guadagni rimane limitata, poiché devono essere superati importanti ostacoli tecnici.