Attuale dinamica commerciale
- Massimo intraday: L’indice ha raggiunto un massimo di 22.266,59 punti durante la giornata, mentre il minimo giornaliero si è attestato a 22.078,34 punti.
- Volume di scambi: Le aziende quotate nel DAX hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 1,987 bilioni di euro a mezzogiorno.
- Segnali tecnici: Il recupero a V dal minimo di 18.489 punti il 7 aprile (“Lunedì della paura”) ha ora completamente stabilizzato il DAX.
Motivi della ripresa
- Colloqui commerciali tra USA e Cina: Le speranze per un allentamento della disputa tariffaria tra USA e Cina supportano i corsi azionari.
- Stimoli tecnici: La rottura della “zona di inversione” sopra i 21.724 punti segnala una dinamica rialzista.
- Afflussi di liquidità: Gli investitori approfittano delle fasi di debolezza per entrare nel mercato, soprattutto dopo il recente crollo di oltre 3.200 punti all’inizio di aprile.
Resistenze critiche e rischi
- Ostacoli tecnici: La combinazione del bordo di abbattimento a ~22.226 punti e la linea dei 50 giorni in calo (~22.213) limita temporaneamente il potenziale di crescita.
- Indice di volatilità (VDAX-NEW) sceso a ~24,88 %, ma rimane sopra la media storica – un segno di nervosismo latente.
- Il massimo annuale del DAX è attualmente di ~23.476 punti; una nuova fase di test di questo livello richiederebbe ulteriori fiducia.
Prospettive a lungo termine
Dal inizio dell’anno, il DAX ha già registrato un aumento di oltre l’undici percento (aggiornamento: calcolo di mezzogiorno), con il trend rialzista a lungo termine che secondo gli analisti risulta ancora intatto nonostante le diminuzioni di aprile. Per gli investitori ora sono rilevanti:
Fattore | Dettagli |
---|---|
Zone di supporto | 21 724 / 21 513 / 21 296 punti |
Obiettivi | 22 573 / 22 740 / 23 476+ |
Eventi chiave | Progressi nei colloqui USA-Cina & rapporti aziendali del Q1 |
La ripresa attuale evidenzia la resilienza dell’indice guida tedesco – tuttavia, gli esperti invitano alla vigilanza data la presenza di rischi geopolitici e segnali di eccesso tecnico.