Contesto e reazione del mercato
Le azioni di Alphabet hanno vissuto una ripresa dopo la pubblicazione di solidi dati finanziari per il primo trimestre del 2025. Gli analisti si aspettano per questo trimestre un fatturato di 89,22 miliardi di dollari, il che rappresenta un aumento dell’11% rispetto all’anno precedente. L’utile netto dovrebbe aggirarsi attorno ai 24,71 miliardi di dollari, anch’esso in crescita.
Le azioni di Alphabet sono aumentate fino al 6% nel premarket, indicando una reazione positiva da parte degli investitori ai numeri aziendali. Questa ripresa è notevole, poiché il titolo aveva perso circa un quinto del suo valore dall’inizio del 2025.
Obiettivi di prezzo e opinioni degli analisti
Molti analisti vedono ancora potenziale per il titolo. Citi e Morgan Stanley hanno fissato obiettivi di prezzo rispettivamente a 195 e 185 dollari. Il prezzo medio si attesta attorno ai 195 dollari, il che corrisponde a un potenziale di crescita di circa il 29% rispetto all’ultimo prezzo di chiusura.
Douglas Anmuth e Brad Erickson di RBC hanno elogiato i progressi nello sviluppo dell’IA. Erickson prevede un potenziale di recupero del titolo del 22% fino al massimo storico di 207 dollari.
Sfide e opportunità
Una sentenza di un tribunale distrettuale statunitense che accusa Google di mantenere monopoli illegali nel settore della pubblicità online potrebbe rivelarsi rilevante in futuro. Tuttavia, gli analisti non si aspettano grandi impatti sul core business. Le innovazioni nell’IA di Alphabet sono considerate la chiave per la crescita futura. Questi sviluppi potrebbero ridurre le preoccupazioni sul futuro dell’azienda.
In sintesi, sembra che le azioni di Alphabet continueranno a crescere grazie ai solidi risultati aziendali e agli sviluppi positivi del mercato. Gli sviluppi nell’IA e i robusti indicatori finanziari contribuiscono a questa valutazione ottimistica.